Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

5 alimenti che aiutano a combattere la cellulite

alimenti_celluliteL’alimentazione lo diciamo sempre è alla base della nostra salute e della nostra bellezza. Oggi a questo proposito parleremo di 5 alimenti che aiutano a combattere la cellulite.

Le banane impediscono la ritenzione idrica e favoriscono la circolazione del sangue grazie al loro alto contenuto di potassio. Naturalmente tra i 5 alimenti che aiutano combattere la cellulite c’è anche l’acqua perché elimina le tossine che favoriscono l’accumulo del grasso. L’acqua inoltre aiuta a contrastare la ritenzione idrica.
Poi ci sono i semi di girasole che contengono le vitamine E e B6, potassio, zinco, selenio. Principi che aiutano a rafforzare il tessuto connettivo. Inoltre i semi di girasole sono un diuretico naturale. Unico accorgimento: mangiarli con moderazione perché sono molto calorici.
Anche le noci del Brasile aiutano a combattere la cellulite in quanto sono la migliore fonte alimentare di selenio e regalano alla pelle un aspetto decisamente migliore.
Infine c’è il rosmarino che stimola la circolazione e migliora la digestione dei grassi. Il rosmarino inoltre contiene acido romsarinico, un polifenolo che può aiutare a proteggere i tessuti dai radicali liberi. Inoltre contiene l’acido ursolico che facilita la sintesi di collagene ed elastina, rafforza i capillari e combatte i danni causati dai radicali liberi.

Una dieta sana ed equilibrata che abbia questi 5 alimenti al suo interno può essere un ottimo alleato per sconfiggere la cellulite. Naturalmente è importante fare anche del sano movimento fisico. Basta pure solamente camminare almeno mezz’ora al giorno a passo spedito. Potete poi coccolare la vostra pelle con dei massaggi anche casalighi, l’importante è che vengano fatti sempre partendo dal basso per arrivare fino all’altezza dell’inguine, senza dimenticare i glutei. Questo infatti permette il ritorno venoso e migliora la circolazione.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese