Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

5 consigli per imparare a dormire meglio

Dormire bene è uno dei modi più efficaci che abbiamo a disposizione per garantirci il benessere di cui abbiamo bisogno. Dopo una buona notte di sonno ci sentiamo sempre più energici, reattivi ed efficienti sia fisicamente che mentalmente. E con la vita frenetica che conduciamo è quanto mai essenziale.

Ecco 5 consigli per imparare a dormire meglio e svegliarsi al mattino pieni di grinta per affrontare anche la più impegnativa delle giornate o il più duro degli allenamenti. L’obiettivo è migliorare la qualità del sonno se proprio non possiamo aumentare le ore che dedichiamo al riposo.

Luce blu: bandita

Esporsi a fonti luminose a luce blu, come lo sono gli schermi di computer e tablet, influenza negativamente il sistema nervoso e la produzione di melatonina che regola i cicli di sonno e veglia. I dispositivi di ultima generazione consentono di modificare l’emissione di luce blu dello schermo dopo una certa ora. Ricordatevi di impostarla sul cellulare se proprio non potete fare a meno di un’ultima occhiata sui social prima di chiudere gli occhi.

Alzarsi è meglio che rigirarsi continuamente

Ti svegli nel cuore della notte e ti danni perché non riesci più a riprendere sonno? Restare a rigirarti nel letto a occhi aperti può essere frustrante, specialmente se hai la tendenza a farti sovrastare dai cattivi pensieri. Una soluzione utile è alzarsi, fare un po’ di stretching o di meditazione e poi rimettersi a letto più rilassati. Un consiglio: non accendere la luce.

Riduci la caffeina

Se del caffè senti di non poter proprio fare a meno, bada a ridurne drasticamente le quantità, specialmente nelle ore pomeridiane e serali. La caffeina influisce in maniera negativa sulla qualità del nostro riposo. Attenzione anche agli alimenti o ad altre bevande che contengono caffeina, spesso nascosta.

Medita e respira

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che una respirazione consapevole e qualche minuto di meditazione possono ridurre gli stati d’ansia e migliorare la qualità del sonno. Prendi l’abitudine di dedicare qualche minuto a lunghe e profonde respirazioni prima di metterti a letto. Vedrai che risultati.

Un pizzico di magnesio

Il magnesio ha proprietà miorilassanti quindi favorisce la distensione dei muscoli ed è utilissimo prima di andare a letto perché ti aiuta a rilassarti e a dormire meglio. Ne basta un cucchiaino in un bicchier d’acqua.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese