Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

7 alimenti che migliorano la tua vita

Siamo sempre a caccia di strategie per migliorare la qualità della vita e il nostro benessere ma la prima regola che dobbiamo imparare è che sono le nostre abitudini a fare davvero la differenza. A partire dall’alimentazione.

Ecco 7 alimenti chiave che possono migliorare la nostra salute e la qualità della vita semplicemente inserendoli nell’alimentazione quotidiana. Sembra poco ma è moltissimo adottare semplici abitudini che, per quanto ovvie, molti di noi ancora disattendono.

Frutta, fresca e di stagione

Fresca e di stagione: sembra ovvio ma non lo é, specialmente se al supermercato ci facciamo facilmente tentare da quelle fragole nel bel mezzo dell’inverno. I nutrienti sono al loro meglio quando la frutta è di stagione e al loro massimo anche gli effetti antiossidanti. La buona abitudine da adottare? Un frutto a merenda, tutti i giorni.

Verdure per variare

Altra ovvietà, ma dite la verità: quanta verduta mangiate davvero ogni giorno? Verdure e ortaggi sono essenziali per migliorare la qualità della vita su più livelli, dal giusto apporto di vitamine a una migliore digestione. Cinque porzioni al giorno quelle raccomandate. Il consiglio? Alternate le preparazioni per non annoiarvi mai.

Legumi in quantità

Ottima fonte di carboidrati e proteine vegetali, hanno un ottimo impatto sulla flora intestinale e sul sistema immunitario, sono ricchi di polifenoli con effetto antinfiammatorio e antiossidante. E la scelta è molto più vasta della semplice pasta e ceci. Così come le possibilità di preparazione: non solo zuppe ma anche hamburger e polpette.

Cereali alternativi

I cereali non sono solo quelli che pensiamo a primo impatto: pasta, pane o cereali da colazione. C’è un intero mondo di alternative da scoprire, dal grano saraceno al bulgur, dal cous cous alla quinoa, dal miglio all’amaranto. Sbizzarritevi.

Olio di oliva

Chiave di ogni dieta mediterranea, ha dimostrato tutte le sue virtù. Eppure non ce ne serviamo mai abbastanza bene. Specialmente quando siamo a dieta convinti di dover eliminare tutti i grassi. Sbagliato: i grassi buoni, come l’olio d’oliva, saranno ottimi alleati.

Semi, semi, semi

Vi sentite uccellini affamati all’idea di nutrirvi di semi? Eppure sono ottime fonti di grassi buoni e apportano anche fibre e proteine vegetali. Aggiungeteli al muesli della collazione, nelle minestre a cui daranno un tocco croccante, nelle insalate miste. I benefici sono enormi.

Pesce, re della dieta

Da favorire come fonte di proteine animali al posto della carne. Se la dieta giapponese è tra le più sane del mondo un motivo ci sarà, no? Il motivo è la grande presenza del pesce. È anche fonte di calcio, ferro, vitamina D.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese