Oggi su Wellness Farm

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Semi di lino, tutta la verità

Semi di lino, tutta la verità

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

BierYoga: in Germania si fa yoga bevendo birra!

bieryoga2In Germania lo yoga si fa bevendo birra. Juhla, un’insegnante di yoga qualificata, ha inventato infatti il BierYoga.

“Il BierYoga – spiega sul suo sito – è la combinazione di un’ora di yoga con due bottiglie di birra. Da secoli gli uomini si rilassano corpo e spirito con lo yoga e con questa bevanda. Il piacere di bere un paio di birre e la consapevolezza del proprio corpo derivante dallo yoga si combinano perfettamente in un’esperienza energizzante”.
Per ora Juhla tiene lezioni di BierYoga nei pub, nei bar e nei centri sportivi di Berlino: “Combinando il piacere di una birra con la filosofia dello yoga – sottolinea l’insegnante – è possibile raggiungere stadi di consapevolezza persino più alti che con una normale seduta”.
Naturalmente l’obiettivo del BierYoga non è certo quello di ubriacarsi ma di trovare relax nella birra e negli esercizi di yoga. Un modo sicuramente diverso e originale di praticare questa disciplina nata non a caso di Germania.

Lo yoga e la birra sembrano un binomio vincente a Berlino. Questa pratica sta riscuotendo un buon successo tanto che la notizia del BierYoga è giunta fino a noi. Ora resta da capire se si diffonderà anche in altri Paesi e se dovesse succedere come verrà accolta dagli appassionati dello yoga. Forse potrebbe essere un buon espediente per far sì che gli amanti della birra inizino a praticare questa disciplina. Vi ricordo però che il metodo di Juhla prevede solo due birre a lezione e niente più. Quindi bisogna attenersi al programma e non sgarrare.
Di solito le sessioni di yoga si chiudono con un namasté, forse gli yogin tedeschi fanno pure un bel brindisi con i loro boccali di birra.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese