Oggi su Wellness Farm

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Semi di lino, tutta la verità

Semi di lino, tutta la verità

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Il cetriolo è un cosmetico naturale

Il cetriolo d’estate è molto buono da mangiare. Una bella insalata di cetriolo è rinfrescante e fa bene!

Il cetriolo però può essere usato anche come cosmetico per uso esterno. La buccia del cetriolo è ricca di silicio che favorisce la compattezza della pelle e la robustezza di capelli e unghie. Quindi potete strofinarla sulle dita ma anche sul cuoio del capelluto prima dello shampoo.
Le fette del cetriolo fresco posate sulle palpebre chiuse, come è noto, combattono la stanchezza degli occhi e alleviano le borse che ne appesantiscono il contorno.
Tagliate il cetriolo a fette sottili e copritele con del latte. Mettete in frigorifero, in un recipiente coperto, e tamponate con un dischetto la mattina e la sera sulla pelle. Questo rimedio è ottimo per schiarire lentiggini e macchie. La cosa importante è prepararlo fresco ogni due giorni.

Il succo fresco del cetriolo è un ottimo tonico dalle proprietà idratanti. Potete anche strofinare qualche fetta di cetriolo (oppure l’interno della buccia) sulla pelle. Questo è un trattamento molto utile per le pelli grasse o arrossate.
Con il cetriolo potete preparare anche una maschera per il viso: la purea di cetriolo, semplicemente frullata, è molto rinfrescante e tonificante. L’effetto astringente può essere intensificato aggiungendo un albume d’uovo montato a neve. Mentre l’aggiunta di un cucchiaino di miele renderà questa maschera ancora più idratante.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese