Oggi su Wellness Farm

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Semi di lino, tutta la verità

Semi di lino, tutta la verità

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Succo di aloe, i benefici che ancora non conosci

L’aloe è un potentissimo alleato tanto della nostra salute che della nostra bellezza ma generalmente lo usiamo nella sua versione in gel per rinfrescare e idratare la pelle, lenirla dopo l’esposizione al sole o l’epilazione, una puntura di zanzara o una reazione allergica. Sapevi che anche il succo è pieno di virtù?

Certo, trattandosi dello stesso prodotto è scontato che lo sia, ma non tutti sanno che in realtà si può anche bere. Puro, da solo, oppure aggiungendolo a uno smoothie. Ecco quattro benefici che il succo di aloe ti offre.

Contenendo una grande quantità d’acqua, l’aloe è per sua natura idratante e vale anche per il succo che se ne estrae. Inoltre favorisce il movimento intestinale lavorando anche a livello detox. Mica male, specialmente dopo un’estate di troppe concessioni alla gola.

Queste sue qualità detox sono alleate anche della nostra salute e non solo della linea. Avendo un leggero effetto lassativo il succo d’aloe prima facilita la digestione e stimola il transito intestinale. Un altro vantaggio da tenere in conto.

Così come le qualità nutritive del succo d’aloe che non vanno affatto trascurate. Contiene soprattutto antiossidanti e vitamine A, B (specialmente B12, preziosa per vegetariani e vegani), C, E oltre ad acido folico, calcio, magnesio, sodio, zinco, potassio.

E certo non si può tralasciare il beneficio che ha sulla nostra pelle, ma stavolta dal di dentro. Se il gel d’aloe lo spalmi sulla pelle per lenirla e idratarla, con il succo d’aloe la mantieni idratata dall’interno.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese