Oggi su Wellness Farm

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Semi di lino, tutta la verità

Semi di lino, tutta la verità

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Diventare più veloce nella maratona: ecco il segreto

Diciamolo subito, il vero segreto per correre bene una maratona è allenarsi adeguatamente. Ma possiamo usare anche qualche strategia presa a prestito dai grandi runner e dai loro allenatori. Consiste nel rendere minimo l’attrito dell’aria.

Gli uccelli ci riescono volando in formazione. I piloti di Formula 1, invece, sfruttano l’aerodinamica dei veicoli. E chi corre a piedi? Usando i compagni! Correndo con una squadra di pacer, che ti aiutano a tenere il passo e a rompere l’aria.

Così per esempio il grande campione Eliud Kipchoge ha infranto il muro delle 2 ore nel 2017, anche se non in una gara ufficiale. I compagni schermano l’aria e gli consentono di correre più forte, fino alla fine.

È indubbio che se non hai i muscoli allenati la maratona non la chiudi, ma se sei allenato e vuoi migliorare il tempo, allora devi tenere conto della resistenza dell’aria. Mettiti in scia. O corri con un amico e alternatevi, uno avanti e l’altro dietro.

Foto di Miguel A Amutio su Unsplash

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese