Si sa quanto la fisioterapia sia cruciale nel processo di recupero dopo un trauma, un intervento chirurgico, un infortunio sportivo. E allora Sydney Lang ha creato Adapt, un sistema smart per la fisioterapia dentro casa.
È stato pensato per le esigenze specifiche di chi ha subito un’amputazione ma si adatta a moltissimi casi diversi in cui bisogna recuperare la mobilità e la forma fisica tramite un lavoro costante e accurato che richiede molte ore a settimana.
Non sempre ci si può recare con tanta costanza dal fisioterapista e se a breve termine ci si organizza per riuscirci, o per far venire il fisioterapista a casa, a lungo termine può diventare oneroso. E se ci fosse un sistema per fare da sé? Eccolo qua, infatti.
Dopo aver appreso gli esercizi e i movimenti che il fisioterapista ci insegna siamo incoraggiati da loro stessi a continuare il lavoro a casa, da soli. Adapt lo rende più semplice perché si può programmare – o lo può programmare il fisioterapista stesso – in modo che si possa seguire con cura il proprio piano di recupero, senza sbagliare. Anche da soli.
Una fotocamera che rileva il movimento ci comunica i nostri progressi, il tappetino interattivo fa il resto del lavoro e la barra di supporto ci aiuta a gestire gli esercizi avendo sempre un sostegno. E tramite un’app ci si può anche collegare a una community di persone che si trova nella stessa situazione, per sentirsi meno soli. Oltre a monitorare tutti i dati del proprio andamento giorno dopo giorno.