Il nuovo trend delle vacanze 2015 sono gli agriwellness ovvero strutture dedicate al benessere dove si può usufruire di trattamenti per la cura del viso e del corpo che utilizzano esclusivamente ingredienti coltivati o raccolti nel raggio di pochi chilometri.
Gli agriwellness stanno sempre più prendendo piede. Secondo gli ultimi dati gli italiani che hanno scelto gli agriwellness per le loro vacanze sono cresciuti del 15% nell’ultimo anno. Quello che piace di questi posti è prima di tutto il fatto che si trovano in montagna o in campagna immersi nel verde, nella quiete, lontano dalla frenetica vita cittadina.
Gli italiani scelgono gli agriwellness per ritrovare bellezza e benessere con trattamenti che sfruttano ingredienti a chilometro zero: dal massaggio per il corpo all’olio d’oliva agli scrub con sale fino mescolato a capperi tritati per eliminare le cellule morte fino agli avvolgimenti con le erbe di campo che aiutano a contrastare ritenzione e cellulite.
Queste strutture offrono anche trattamenti a domicilio che utilizzano comunque ingredienti naturali prodotti nelle aree circostanti come le mele, ricche di acidi capaci di stimolare il rinnovamento cellulare, il miele che nutre e restituisce energia e vitalità alla cute, l’olio extravergine di oliva che dona elasticità e previene le rughe, i frutti di bosco che hanno un’alta concertazione di antociani capaci di proteggere e attivare il microcircolo.
Gli agriwellness rappresentano un bel modo per staccare la spina. Una vacanza benessere all’insegna della natura. Anche solo pochi giorni possono regalare un effetto rigenerante e contrastare lo stress accumulato durante l’anno. In più questa scelta rispetta l’ambiente, visto che sposa l’utilizzo di prodotti del posto a chilometro zero. Per delle vacanze davvero wellness 😉