Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Anche i capelli invecchiano!

Anche i capelli invecchiano. In bagno, oltre alle creme antirughe, arrivano i prodotti per la cura delle chiome più agè; quelli per gli over 45.

I capelli subiscono l’aggressione dei fattori esterni (tinture, decolorazioni, stress termici e meccanici, dovuti all’uso di phon e piastre). E sono maggiormente esposti, rispetto alle altre parti del corpo. Con l’avanzare degli anni, poi, le cose si complicano: “L’allarme scatta intorno ai 40-45 anni – dice Daniele Campo, medico tricologo, docente al Master di Scienze Tricologiche dell’Università di Firenze – Con la diminuzione degli estrogeni, che caratterizza l’avvicinamento alla menopausa, i capelli diventano più sottili, diradati e facilmente irritabili. Occorre compensare con i fitoestrogeni o gli integratori antiossidanti come la serenoa repens, che si estrae da una palma che cresce in Florida, in grado di conservare più a lungo gli ormoni femminili”. Altre sostanze indicate in questi casi sono l’idrocortisone butinato, il 5-alfa estradiolo, dall’azione rinforzante, mentre l’adenosina, l’ornitina e la taurina nutrono i capelli, stimolandone la vitalità. “Anche la caffeina, già sfruttata in cosmetica per le sue caratteristiche lipolitiche, fa bene – dice Umberto Borellini, cosmetologo SICC (Società Italiana di Chimica e Scienze Cosmetologiche)- è un ottimo energizzante: una ricerca dell’Università di Jena, in Germania, ha scoperto che favorisce la crescita dei capelli, non a caso è chiamata ‘doping per capelli'”. In aumento le donne con problemi alla chioma: “Rispetto agli anni scorsi sono aumentate le donne che lamentano problemi ai capelli – spiega Daniele Campo- Se prima chi si rivolgeva al tricologo era in prevalenza di sesso maschile, oggi la metà è costituita da donne che manifesta, a parte i disturbi relativi alla caduta e al diradamento, ciocche sottili, opache, senza tono, facile a spezzarsi”. Tra le cause principali la carenza di ferro, conseguenza, a volte, di un’alimentazione scorretta: “E’ importante sottoporsi a un esame del sangue specifico, ricercando il valore della ferritina, che è il ferro che rimane depositato nell’organismo- aggiunge Campo.

Importante anche l’aspetto della cosmesi: bisogna assicurarsi di detergeli con prodotti dolci che non li aggrediscano ulteriormente. Importante anche l’idratazione di fusti e radici che deve essere mantenuta sempre costante. Pare che il caviale, ricco di Omega3, secondo studi recenti, sia capace di neutralizzare i maker dell’invecchiamento. Anche i polifenoli e le ceramidi sono potenti anti-ossidanti, indispensabili per ridurre le doppie punte, rinforzare e ristrutturare la struttura capillare.

Ti potrebbero interessare anche:

Un commento to "Anche i capelli invecchiano!"

  1. Marilena ha detto:

    Ecco, a me poi sono invecchiati suibto a 20 anni già ce n'ho parecchi bianchi!

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese