Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Attenzione, lo stress è contagioso!

Lo stress è contagioso. Lo sostengono alcuni ricercatori tedeschi del Max Planck Institute di Monaco e del Politecnico di Dresda. Gli studiosi hanno stabilito che una persona soggetta a tensione nervosa sarebbe in grado di influenzare lo stato emotivo di chi la circonda. Le persone con comportamenti derivati dallo stress, insomma, provocano una reazione ormonale anche nelle persone circostanti e provocano in quest’ultime l’aumento di cortisolo, definito anche come l'”ormone dello stress”.

Il livello di stress nei pazienti analizzati è aumentato del 26% dei casi, con punte del 40% quando tra i soggetti vi erano rapporti di parentela. Una differenza è stata registrata tra l’aumento di cortisolo in coloro che assistevano di persona all’evento e chi invece vi assisteva tramite uno schermo televisivo. Per quanto minore, l’esperienza televisiva porterebbe, però, a un aumento dei livelli di cortisolo e di conseguenza dello stress, tanto che la dottoressa Veronika Engert ha concluso: “Anche i programmi televisivi che ci mettono a confronto con il dolore possono aumentare i livelli di stress negli spettatori”. Questo testimonia che lo stress può colpire in qualsiasi momento e non necessariamente in seguito a fattori scatenanti “prevedibili”. Posso essere utili per alleviare la tensione alcuni rimedi naturali e pratiche di rilassamento. Ottimi gli infusi come quello di camomilla, radice di valeriana, melissa e passiflora. Anche lo yoga, la meditazione e la respirazione posso essere dei validi aiuti.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese