Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Ballerini e musicisti, che cervello!

Il cervello dei ballerini e dei musiscisti ha una marcia in più: sarà che i primi sono abituati a memorizzare le coreografie in pochissimo tempo e i secondi devono imparare velocemente i brani musicali, ma questi due gruppi di artisti sono quelli che mostrano più reattività nei confronti di una sostanza chimica “messaggera” nel cervello.

Questo è quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Oxford in Gran Bretagna e pubblicato sulla rivista “Current Biology”. La componente chimica chiamata in causa è la Gaba, importante per la plasticità della corteccia motoria, una regione del cervello coinvolta nella pianificazione, nel controllo e nell’esecuzione dei movimenti volontari.
Per approfondire, gli esperti hanno utilizzato una tecnica chiamata spettroscopia di risonanza magnetica nucleare. Grazie a questo procedimento, hanno studiato un gruppo di volontari alle prese con alcuni esercizi motori. Ne è emerso che le persone più reattive nei confronti della Gaba sono anche le più veloci a imparare. Se ne deduce che questa sostanza potrebbe essere la chiave per la realizzazione delle connessioni neurali nella corteccia motoria, alla base dell’apprendimento e della memoria. Non solo, indicano anche una nuova strada da percorrere per migliorare il recupero dopo gravi lesioni cerebrali come l’ictus.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese