L’estate è arrivata e le vacanze con essa, quasi per tutti e per gli altri sono dietro l’angolo. Largo alle onde, alla spiaggia, all’ombrellone colorato, alle letture rilassanti. E alle passeggiate sulla sabbia.
Sapevi che ci fa bene in molti modi camminare scalzi sulla sabbia? Inoltre visto il contesto vacanziero siamo più rilassati, abbiamo più tempo e ci rendiamo conto che possiamo camminare anche molto a lungo senza quasi accorgercene.
L’ideale è camminare sulla battigia, dove la sabbia è più compatta e in genere anche più appiattita rispetto a zone della spiaggia inclinate che possono incidere sulle nostre articolazioni dovendo tenere i piedi un po’ storti per camminare.
Il tempo ideale è di almeno 15-20 minuti per trarne i migliori benefici. A cominciare dalle calorie bruciate. Camminare sulla sabbia soffice ci fa consumare fino al 50% di calorie in più visto che coinvolge maggiormente i muscoli.
E poi una bella passeggiata in riva al mare, di mattina presto oppure al tramonto ma anche nel bel mezzo della giornata (con il plus dell’abbronzatura), fa schizzare in alto l’umore. Che lo facciamo in solitaria o in compagnia, ci farà un gran bene a livello emotivo.
Ultimo plus? L’effetto esfoliante della sabbia e del sale rimuove le cellule morte, rende i nostri piedi lisci e levigati. Non servirà neanche più la pedicure per tutta l’estate, insomma. Non è fantastico?