Beauty & Relax – Wellness Farm https://www.wellnessfarm.it La fabbrica del benessere Mon, 14 Apr 2025 09:00:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 Il Casio più resistente della storia, lo metti pure dentro la sauna https://www.wellnessfarm.it/il-casio-piu-resistente-della-storia-lo-metti-pure-dentro-la-sauna_15220/ https://www.wellnessfarm.it/il-casio-piu-resistente-della-storia-lo-metti-pure-dentro-la-sauna_15220/#respond Wed, 05 Feb 2025 09:00:53 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15220 ... [continua a leggere]]]>

Se sei fan degli orologi, probabilmente nella tua vita almeno a un certo punto è passato un Casio. Oggi scopriamo il nuovo modello del marchio, che promette di essere il più resistente della storia. Resiste a tutto, non solo all’acqua mentre fai la doccia o un tuffo in mare, come molti altri.

È stato infatti pensato esplicitamente per resistere persino dentro una sauna, con un’umidità alle stelle e una temperatura notevolmente alta. Se ti è capitato di dimenticare di togliere l’orologio prima di entrare in una sauna sai bene quali possono essere le conseguenze. Con questo non devi proprio preoccupartene.

L’orologio si chiama Casio CPP-002 ed è stato costruito per resistere ad ambienti ultra caldi e ultra umidi. Per finanziarlo, Casio ha lanciato una campagna di Crowdfunding sulla piattaforma giapponese Makuake. Durerà tre mesi.

Tre i modelli: il CPP-002-OR nei colori nero, bianco e arancione; il CPP-002-BK tutto nero; e il CPP-002-BU in nero e blu, progettato in collaborazione con il marchio di saune Sauna Ikitai. La speciale batteria giura di durare 5 anni.

Combinazioni cromatiche a parte, l’orologio ha cassa da 35,44 mm, quadrante analogico, contatore da 12 minuti per la tua sessione nella sauna e cinturino espandibile per portare con te la chiave dell’armadietto della palestra

]]>
https://www.wellnessfarm.it/il-casio-piu-resistente-della-storia-lo-metti-pure-dentro-la-sauna_15220/feed/ 0
La routine di benessere di Georgia May Jagger https://www.wellnessfarm.it/la-routine-di-benessere-di-georgia-may-jagger_15117/ https://www.wellnessfarm.it/la-routine-di-benessere-di-georgia-may-jagger_15117/#respond Wed, 28 Aug 2024 09:00:56 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=15117 ... [continua a leggere]]]>

Quando la modella Georgia May Jagger ha deciso di firmare una collezione di skincare non è stato affatto un capriccio da star che si improvvisa imprenditrice. Dopo anni di viaggi, sfilate di moda intorno al mondo e una dieta spesso sregolata, voleva prendersi cura della sua pelle sensibile e messa a dura prova da aria condizionata, voli a orari impossibili e stress da eccesso di makeup.

Oggi scopriamo la sua routine di benessere che si fonda sulla sua linea personale, May Botanicals. Lanciata ufficialmente a luglio negli Stati Uniti dopo il debutto nel Regno Unito alla fine dello scorso anno, la linea si compone di maschere, detergenti, idratanti, purificanti, anche in kit da viaggio.

L’idea era quella di curare la propria pelle e poi offrire anche a tutte le altre donne le stesse possibilità. Ha testato tutto personalmente su di sé prima di lanciare il marchio. C’è lei per davvero dietro ogni aspetto della produzione, dall’ideazione del prodotto alla scelta degli ingredienti. Ammirevole. Non è una che ci mette solo il nome e la faccia. Ci mette pure il cuore e il tempo.

Tutti i prodotti sono realizzati con ingredienti naturali come burro di karité, semi di papavero e olio di semi di borragine, sicuri anche sulle pelli più sensibili. Il suo credo è less is more. Meglio usare un prodotto solo, ma perfetto per la propria pelle e davvero efficace, che una routine troppo complessa di prodotti che fanno davvero poco, o proprio niente.

Alla cura della pelle poi associa una dieta equilibrata e sana, molte ore di sonno, vitamine, passeggiate e sessioni di pilates ma anche incontri con gli amici e momenti tutti per sé, per prendersi cura anche del suo benessere mentale. E la pelle, di riflesso, ringrazia.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/la-routine-di-benessere-di-georgia-may-jagger_15117/feed/ 0
Diptyque Holiday 2023, le candele delle feste https://www.wellnessfarm.it/diptyque-holiday-2023_14854/ https://www.wellnessfarm.it/diptyque-holiday-2023_14854/#respond Wed, 11 Oct 2023 09:00:14 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14854 ... [continua a leggere]]]>

La stagione festiva si avvicina a grandi passi e Diptyque non manca l’occasione per presentare le sue nuove candele, veri concentrati di benessere perfetti per rendere la casa accogliente e piacevole in tutte le stagioni. Feste incluse.

La linea Holiday 2023 è di quelle da non perdere e non solo perché si tratta di edizioni limitate. Il tema di quest’anno è Flame e le tre nuove candele si chiama Sapin, Délice e Coton. Rispettivamente hanno note di pino, frutta e vaniglia, cotone e fava tonka. Non sanno già di caldi abbracci?

Tutte e tre le candele sono disponibili nei formati da 70 e 190 grammi e anche nel cofanetto con le tre candele da 70 grammi. Sapin è inoltre declinata anche in variante spray per la casa. Ma non è certo finita qui. C’è molto altro da scoprire.

Tra le fragranze per la casa compaiono in collezione anche le candele centrotavola nelle profumazioni Baies, Ambre e Feu de Bois, perfette per allietare una cenetta raccolta. Ci sono inoltre due set di candele Carousel e Lantern, un diffusore in vetro di Murano, supporti per candele e un centrotavola in cera per le cene di famiglia o con gli amici.

Stacked from 4 images. Method=B (R=8,S=4)

]]>
https://www.wellnessfarm.it/diptyque-holiday-2023_14854/feed/ 0
Le candele Les Infusions de Prada https://www.wellnessfarm.it/candele-les-infusions-de-prada_14834/ https://www.wellnessfarm.it/candele-les-infusions-de-prada_14834/#respond Wed, 20 Sep 2023 09:00:04 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14834 ... [continua a leggere]]]>

Ne parlavano giusto qualche giorno fa a proposito di Diptyque: una candela può diventare parte integrante della nostra routine di benessere al pari di una sessione in palestra, una giornata alla spa, un buon pasto sano e nutriente o un trattamento beauty. Oggi scopriamo che la pensa così anche Prada.

Le sue nuove candele Les Infusions de Prada racchiudono tutta la sofisticata eleganza della maison insieme alla filosofia del benessere contemporaneo. Quattro sono le profumazioni disponibili, tutte costudite in vasi di vetro verde pastello con coperchio di metallo. Ogni candela inoltre è realizzata artigianalmente con ingredienti naturali.

Infusion d’Iris è la nostra preferita in assoluto. Regala accordi di neroli e mandarino su base di benzoino. Infusion d’Ylang invece opta per la sensulità frizzante dell’ylang ylang sposato a bergamotto, sandalo e cardamomo.

La potenza aromatica del legno di cedro si unisce all’inattesa luminosità del madarino per la variante Infusion de Cèdre. Dal canto suo, Infusion de Vanille punta su vaniglia affumicata contrastata da accordi frizzanti di bergamotto e neroli e un tocco legnoso di semi di angelica.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/candele-les-infusions-de-prada_14834/feed/ 0
Le nuove candele Les Mondes de Diptyque https://www.wellnessfarm.it/le-nuove-candele-les-mondes-de-diptyque_14826/ https://www.wellnessfarm.it/le-nuove-candele-les-mondes-de-diptyque_14826/#respond Wed, 13 Sep 2023 09:00:23 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14826 ... [continua a leggere]]]>

L’alimentazione curata, un po’ di movimento quotidiano, l’amore delle persone care: sono tutti gli ingredienti base per vivere bene. Ma non gli unici. Il benessere passa anche da piccole coccole che ci concediamo per rendere le nostre giornate più rilassanti e piacevoli. Sì, anche una semplice candela può fare miracoli.

Le più amate sono quelle di Diptyque che ha appena aggiornato la sua collezione Les Mondes de Diptyque con cinque nuove fragranze. Sono anche le prime candele ricaricabili della maison così si evitano sprechi. E tutte ispirate ai luoghi del mondo.

Il portacandele, che resta a te e puoi ricaricare all’infinito, è ovale e in vetro, opera della designer Cristina Celestino. I jus delle candele invece sono firmati da Olivia Giacobetti che cura gli accordi olfattivi di Diptyque.

Accendile per 20 minuti per goderti al meglio gli aromi avvolgenti che sprigionano. La durata di ogni candela è di circa 60 ore. Si chiamano Temple Des Mousses, ispirata a un tempio di Kyoto; Nymphées Merveilles, che si ispira a Villa Borromeo in Italia; La Vallée du Temps, che rimanda ai profumi della provincia cinese dello Jiangxi; Forêt Rêve, un viaggio a Las Pozas, nel cuore della giungla messicana; Terres Blondes, che richiama la Mesa Verde in Colorado.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/le-nuove-candele-les-mondes-de-diptyque_14826/feed/ 0
Skincare estiva: i prodotti fotosensibilizzanti che non dovresti usare in estate https://www.wellnessfarm.it/prodotti-fotosensibilizzanti-estate_14595/ https://www.wellnessfarm.it/prodotti-fotosensibilizzanti-estate_14595/#respond Thu, 16 Jun 2022 09:00:25 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14595 ... [continua a leggere]]]>

Quando arriva l’estate, puntuali giungono anche le grida di allarme: attenzione al fattore di protezione, certo, ma anche a certi prodotti cosmetici che sarebbe meglio smettere di usare perché a rischio. Sono infatti potenzialmente o esplicitamente fotosensibilizzanti. Macchie dietro l’angolo, occhio!

La skincare abitualmente viene riadattata al cambio stagione modificando le consistenze dei prodotti. Si passa per esempio dallo struccante in burro a quello micellare, dal detergente in latte a quello in gel. E anche la crema diventa meno ricca, più fresca e di più facile assorbimento. Ma bisogna badare anche all’inci dei prodotti per non rischiare di esporsi al sole, anche involontariamente, portando sulla pelle ingredienti che possono reagire.

Sono soprattutto gli acidi, tra cui tutti i retinoidi, a non essere amici della nostra pelle in piena estate. Con qualche accortezza e riducendo i dosaggi, possiamo continuarli a usare di notte, avendo cura di non esporsi al sole il giorno dopo. A rischio anche gli oli essenziali, e di conseguenza i profumi che li contengono. In questo caso meglio spruzzare la fragranza sui vestiti anziché sulla pelle.

Tutto dipende dalla concentrazione, certo, ma nel dubbio è meglio non rischiare. Soprattutto la pelle delicata e sensibile potrebbe risentirne. Le possibili conseguenze? Bruciori, arrossamenti, desquamazione, macchie.

Tutti i trattamenti che contengono ingredienti fotosensibilizzanti vanno sospesi quando si prevede di esporsi al sole. Ma è innocuo l’acido ialuronico che a differenza di molti altri acidi ha un potere idratante e non è fotosensibilizzante. Potete quindi continuare a usarlo. Di solito è presente soprattutto in sieri e contorno occhi. Promossa anche la vitamina C.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/prodotti-fotosensibilizzanti-estate_14595/feed/ 0
Il benessere passa dal naso: le candele City Exclusive di Diptyque https://www.wellnessfarm.it/il-benessere-passa-dal-naso-le-candele-city-exclusive-di-diptyque_14565/ https://www.wellnessfarm.it/il-benessere-passa-dal-naso-le-candele-city-exclusive-di-diptyque_14565/#respond Tue, 17 May 2022 09:00:57 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14565 ... [continua a leggere]]]>

Curare l’alimentazione, praticare abbastanza attività fisica, assicurarsi di riposare abbastanza e al meglio, dedicarsi una coccola di benessere alla spa ogni tanto. Tutto questo costruisce il nostro wellness ma ci sono anche piccoli trucchi extra che possiamo sfruttare per creare l’ambiente più piacevole nel quale goderci il benessere.

Per esempio le candele. Nuovissima è la linea City Exclusive Candles di Diptyque, appena rilanciata in edizione limitata. Comprende dieci candele, tutte ispirate alle città del mondo per sentirsi in viaggio anche senza muoversi dal proprio divano.

Tra le proposte olfattive ci sono Berlino, Singapore, Tokyo, Hong Kong e altre ancora, generalmente disponibili solo nelle città a cui sono dedicate e che ora tornano alla portata di chiunque, ovunque.

Ogni candela ha un formato da 190 grammi che dura fino a 60 ore. E c’è una novità assoluta, la candela Pekin che rende omaggio a Beijing, cioè Pechino. Il suo jus è un tributo alla storia e alle architetture della città e presenta note di tè verde, magnolia e sandalo. Tutto in un bicchiere rosso con dettagli in oro, come i tetti dei palazzi imperiali.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/il-benessere-passa-dal-naso-le-candele-city-exclusive-di-diptyque_14565/feed/ 0
Soul, la radio che trasmette suoni rilassanti https://www.wellnessfarm.it/soul-suoni-rilassanti_14355/ https://www.wellnessfarm.it/soul-suoni-rilassanti_14355/#respond Tue, 12 Oct 2021 09:00:26 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14355 ... [continua a leggere]]]>

Quanto i suoni possano incidere sul nostro benessere lo sappiamo. Ci aiutano a rilassarci ma anche a concentrarci, secondo momento e necessità. Che sia il suono della pioggia sulle foglie mentre meditiamo o che si tratti delle onde alpha quando studiamo, i benefici sono indubbi. Anche per dormire può essere utilissimo un lieve suono di onde che si frangono sulla riva.

In genere è YouTube a venirci in aiuto, oppure il cellulare con qualche app di suoni rilassanti. Ma se volessimo per una volta dire addio agli schermi onnipresenti? Risponde Soul, una sorta di radiolina che trasmette i suoni più utili per i nostri scopi.

In un certo senso funziona come un mixer perché ha 8 levette da modulare per miscelare gli 8 diversi effetti sonori: onde alpha, gocce di pioggia, un fuoco che scoppietta, uccelli, campane e altri ancora. Li usi singolarmente o li mixi come vuoi tu trovando la ricetta esatta che funziona per te.

L’idea è di Masato Tsuda che ha voluto portare nelle nostre case un accessorio pensato appositamente e unicamente per il benessere. Con il massimo del minimalismo: un corpo bianco, geometrico, essenziale, su una base azzurra che si illumina al buio.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/soul-suoni-rilassanti_14355/feed/ 0
Yoga per il viso, cos’è e perché ci piace (e ci conviene) farlo https://www.wellnessfarm.it/yoga-viso_14273/ https://www.wellnessfarm.it/yoga-viso_14273/#respond Tue, 20 Jul 2021 09:00:11 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14273 ... [continua a leggere]]]>

Si parla spesso di yoga, e delle moltissime ibridazioni che nel tempo ha conosciuto: il sup yoga, per esempio, è diventato famosissimo negli ultimi anni. Si fa a bordo di una tavola da surf. Ma sapevi che esiste anche uno yoga specifico per il viso? Lo hai mai provato?

Associato alla respirazione, come nella migliore tradizione dello yoga, è una vera e propria beauty routine che ti aiuta a rassodare il viso, contrastare i segni di espressione e mantenere i muscoli della faccia perfettamente tonici.

I cedimenti sono naturali, non possiamo certo immaginare di arrestare il tempo o fingere di non invecchiare. Però si può farlo con grazia e prendendosi cura di sé nel migliore dei modi. Lo yoga per il viso ci aiuta in questo.

Si riattiva la circolazione, si favorisce il drenaggio dei liquidi che ci fanno apparire gonfie, si migliora l’aspetto generale del viso perché si riattivano tutti i muscoli – tantissimi, circa 70, dunque perché non allenarli come tutto il resto?

Come per ogni disciplina bisogna essere costanti per vedere i risultati: ogni giorno, almeno 10 minuto di yoga per il viso. A lungo andare faranno la differenza. E vogliamo dimenticare l’aspetto mentale? Prendersi cura di sé ritagliandosi qualche minuto di puro relax può letteralmente salvarci le giornate.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/yoga-viso_14273/feed/ 0
Allenarsi in estate: come proteggere la pelle dopo la corsa? https://www.wellnessfarm.it/proteggere-pelle-corsa_14256/ https://www.wellnessfarm.it/proteggere-pelle-corsa_14256/#respond Thu, 01 Jul 2021 09:00:07 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14256 ... [continua a leggere]]]>

Quanto ci piace correre in estate e goderci l’aria aperta dopo un inverno grigio, in barba persino alle temperature roventi. Ma c’è un aspetto di tutta la faccenda che spesso finisce per essere trascurato. Come ci prendiamo cura della nostra pelle dopo lo sport all’aperto in estate?

La pelle può risentire in molti modi di un intenso allenamento al sole: il sole stesso, le temperature più alte, il sudore possono avere conseguenze non solo sull’aspetto ma anche sulla salute della pelle stessa. Ecco qualche trucco per prendersene cura dopo la corsa (o qualunque altro sport tu faccia in estate fuori casa).

La prima cosa da fare è togliersi subito i vestiti sudati e farsi una doccia il prima possibile per eliminare il sudore sulla pelle ed evitare che possano sopravvenire reazioni cutanee, prurito, persino acne.

Secondo step: applicare una crema idratante leggera che si assorbe facilmente e non ti fa sudare subito dopo la doccia ma che ripristina il grado di idratazione della pelle appena esposta al sole. Se prima di uscire dobbiamo applicare la protezione solare, non è meno importante ricordarsi di mettere un doposole al ritorno.

La corretta idratazione passa anche per la bocca, quindi bisogna curarsi di bere in abbondanza sia durante che dopo l’allenamento per ripristinare i liquidi persi, favorire il buon funzionamento dei muscoli, mantenere la pelle sana e splendente.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/proteggere-pelle-corsa_14256/feed/ 0
Danni da schermo alla pelle? I cosmetici hi-tech che li prevengono https://www.wellnessfarm.it/danni-schermo-pelle_14097/ https://www.wellnessfarm.it/danni-schermo-pelle_14097/#respond Tue, 19 Jan 2021 09:00:27 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=14097 ... [continua a leggere]]]>

Da quando molti di noi hanno dovuto adattarsi a lavorare da remoto, trascorrendo più ore davanti al pc, si è manifestato un problema che prima non c’era e ora c’è. O a cui badiamo molto di più. Parliamo dei danni che l’esposizione prolungata alla luce blu dello schermo può creare alla nostra pelle. E dei cosmetici hi-tech che sono in grado di aiutarci a prevenirli.

Luce blu: perché fa male

Oltre al lavoro da remoto che è cresciuto in quantità, è anche vero che aumentano gli impieghi totalmente digitali, che avvengono quasi interamente o proprio del tutto di fronte a uno schermo, sia esso del pc o dello smartphone. Ebbene, la luce blu non fa bene non solo ai nostri poveri occhi stanchi e alla capacità di prendere sonno meno facilmente, se ci esponiamo fino a tardi anche mentre siamo a letti. Ne risente anche la pelle.

La luce blu è la più potente dello spettro visibile ed è capace di penetrare nella nostra pelle. Emessa dagli schermi come tv, pc, telefoni, tablet, è ancora in fase di studio relativamente all’impatto che ha sulle nostre vite ma alcune cose le sappiamo già.

Effetti sulla pelle

L’effetto più immediato è lo stress ossidativo, che può produrre la degenerazione del collagene e dare un aspetto stanco alla pelle. Può interrompere anche l’azione dei melanociti, producendo uno sbilanciamento della pigmentazione naturale e occasionalmente anche delle macchie. Inoltre contribuisce al fotoinvecchiamento con effetti meno immediati rispetto all’esposizione solare ma non meno reali. Infine, com’è noto, interferisce con i ritmi circardiani provocando disturbi del sonno. Che ha una ricaduta inddiretta sulla nostra pelle, come sappiamo.

Come rimediare

Ci sono vari modi per limitare l’effetto della luce blu, a cominciare dalla riduzione dell’uso di uno schermo. Chi deve lavorarci non può certo eliminare del tutto l’esposizione ma se sostiamo davanti a un pc per 8 di lavoro al giorno magari possiamo evitare di restarci anche tutta la sera, possiamo pur rinunciare a un film una volta tanto. O a restare ore sui social a scrollare notizie che neanche leggiamo.

Utile anche attivare una modalità notturna, disponibile su molti device, che riduce la luce blu scegliendo una luce più gialla/arancio che non disturba il sonno e gli occhi, specialmente al buio. Qualcuno suggerisce che può essere utile anche usare un vero e proprio filtro solare quando si sta davanti al pc. Meglio se con un filtro fisico anziché chimico.

Cosmetici hi-tech

Ci sono già prodotti studiati dalla scienza cosmetica appositamente per ovviare alla esposizione prolungata ai raggi blu degli schermi, ci credereste? Ve ne presentiamo alcuni utili per far fronte al problema in modo efficace.

Chantecaille propone un siero con protezione ialuronica che ha un forte potere idratante e calmante e protegge attivamente la pelle dai danni della luce blu dei dispositivi elettronici. One Ocean propone uno spray che offre idratazione e protezione dai raggi blu grazie a un peptide ad alto rendimento che promuove la riparazione cellulare della pelle.

L’idea di Coola si chiama Full Spectrum 360° Sun Silk Drops. È un prodotto che crea una vera e propria barriera protettiva contro i danni prodotti dal sole, dall’inquinamento e dalla sovraesposizione digitale. Utile anche la protezione di Foster’s Lab e del suo siero Anti-Tech 5 in 1: protegge da inquinamento e esposizione digitale, attenua le rughe, stimola il rinnovamento cellulare e uniforma il tono della pelle.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/danni-schermo-pelle_14097/feed/ 0
No Poo, come lavarsi i capelli senza shampoo https://www.wellnessfarm.it/no-poo-come-lavarsi-i-capelli-senza-shampoo_13739/ https://www.wellnessfarm.it/no-poo-come-lavarsi-i-capelli-senza-shampoo_13739/#respond Tue, 21 Jan 2020 09:00:52 +0000 https://www.wellnessfarm.it/?p=13739 ... [continua a leggere]]]>

Sappiamo bene quanto sia importante scegliere lo shampoo più adatto ai nostri capelli per non ritrovarci con la zazzera ingestibile dopo la detersione ma se potessimo del tutto farne a meno? Si chiama No Poo la tecnica di lavaggio che non usa lo shampoo. È infatti un’abbreviazione di No Shampoo.

Il sistema, diffuso a partire dagli anni Settanta, di tanto in tanto si riaffaccia anche ai nostri giorni tornando periodicamente in auge. Si tratta di un metodo di lavaggio che non si serve di alcuna sostanza di sintesi. E considerando che gli shampoo industriali sono spesso ricolmi di ingredienti niente affatto salutari, l’intento è subito chiaro: evitare prodotti aggressivi per scegliere una via più naturale.

Ci si serve solo di acqua e di una soluzione di bicarbonato e aceto di miele, eventualmente aggiungendo qualche olio naturale e un po’ di miele, utili specialmente per chi ha capelli secchi. Inizialmente è difficile abituarsi al nuovo metodo ma chi ha insistito giura di aver ottenuto in poche settimane capelli più sani, puliti e lucidi in modo naturale.

Se di usare solo acqua, aceto e bicarbonato proprio non ve la sentite potete sempre provare col co-wash, un altro sistema che evita lo shampoo ma si serve in sua vece del balsamo, un prodotto che ha meno tensioattivi e quindi risulta meno aggressivo. Si usa al posto dello shampoo e si massaggia a lungo prima di risciacquare.

]]>
https://www.wellnessfarm.it/no-poo-come-lavarsi-i-capelli-senza-shampoo_13739/feed/ 0