Colite, che rogna con cui dover fare i conti. Chi ne soffre sa quanti disagi questa fastidiosa infiammazione intestinale che provoca dolore, gonfiori e diarrea. Le buone abitudini alimentari possono aiutare a migliorare la situazione. Evitarne altri diventa essenziale per non aggravarla.
Quali sono i cibi da evitare se si soffre di colite? Scopriamo gli alimenti a cui dire stop. Non sono loro ovviamente a provocare il problema ma possono peggiorare la situazione favorendo fastidi come il gonfiore e i bruciori.
Caffè e tè
Ebbene sì, caffeinomani e teinomani: bisogna che riduciate drasticamente il consumo delle vostre bevande preferite. Tutte le bevande che contengono caffeina, teina o guaranà non vi fanno bene e andrebbero evitate.
Fagioli
I legumi in generale, ma particolarmente i fagioli, non sono amici della colite per via dell’alto contenuto di fibre che possono produrre gas intestinali e accentuare il gonfiore. Se proprio non si può rinunciarvi, abbiate cura di rimuovere sempre la parte esterna.
Latticini
Spesso la colite comporta anche una certa intolleranza al lattosio, anche se non è sempre così. Ridurre il consumo di latticini in ogni caso è un buon aiuto quando il nostro corpo sta facendo i conti con la colite.
Mais
Non essendo facile da digerire può avere ricadute fastidiose sull’irritazione intestinale con cui abbiamo a che fare finendo in qualche caso per provocare una più sgradevole diarrea. Bandito il mais dalle nostre tavole in caso di colite.
Broccoli
Broccoli e cavoli, con tutte le loro varietà, non sono facilmente digeribili e producono gas intestinali e gonfiori. In caso di colite si possono consumare solo con molta moderazione a patto che siano tagliati a pezzi piccoli e soprattutto ben cotti.
Spezie e salse grasse
Assolutamente da evitare ogni spezia che può favorire o peggiorare l’infiammazione. Preferite erbette aromatiche che possono aiutare a dare sapore al cibo senza ricorrere alla spezia. Neanche la maionese e tutte le salse grasse in generale vi saranno amiche. Da cassare categoricamente e integralmente.
Carni grasse
Essendo di più difficile digeribilità, le carni grasse saranno da evitare in favore di carni magre e pesce come fonti proteiche privilegiate. Chi soffre di colite tollera bene il salmone, dunque avete un’opzione in più.
Alcol
Si consiglia sempre moderazione, ma nel caso della colite può diventare un problema aggiuntivo, specialmente se si tratta di bevande gassate o birra. Meglio un bicchiere di vino bianco, tollerato meglio del rosso.