Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Come fare il kimchi a casa

Sai già di cosa si tratta? Il kimchi è un probiotico di origine coreana, molto diffuso in Cina ma che via via va diffondendosi anche in altri paesi del mondo. Incluso il nostro. È una preparazione a base di verdure fermentate che puoi fare facilmente anche in casa.

Tra le verdure domina il cavolo ma ci sono anche cipolle e peperoni. Dici che è una bomba per lo stomaco? È vero, ma non come pensi tu. Grazie alla fermentazione otterrai un prodotto capace di agire positivamente sullo stomaco perché ricchissimo di probiotici.

Puoi usare cavolo, cipolle, carote, peperoni o qualunque altra verdura sia di tuo gradimento. Occhio alla quantità di sale che deve essere circa il 3% del peso totale delle verdure in modo da garantire la giusta fermentazione e la corretta conservazione delle verdure.

Ti basterà tagliare a julienne o a tocchetti tutte le verdure e aggiungere il sale massaggiando bene perché tutte ne siano impregnate. A parte metti a bollire acqua e farina di riso fino a che non si sia addensata, poi aggiungila al kimchi massaggiando nuovamente.

Puoi conservare il prodotto ottenuto in un barattolo o in sacchetto sottovuoto, l’importante è che non entri aria. Riponilo in un luogo fresco e asciutto per 21 giorni, finché non fermenta. A questo punto si può conservare in frigo per alcune settimane. Aggiungilo a uova, cereali o carne.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese