Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Cos’è il bulletproof coffee e perché non è vero che fa dimagrire

Hai mai sentito parlare del cosiddetto bulletproof coffee? Probabilmente sì se segui una dieta keto perché è in questo regime alimentare che ha iniziato a farsi notare. Letteralmente significa caffè antiproiettile e il nome gli deriva dal fatto che è in grado di farti resistere alla fame fino a ora di pranzo, se lo prendi a colazione.

Com’è fatto? Con caffè, ovviamente, ma anche olio di cocco e burro chiarificato aggiunti alla classica bevanda amatissima da tutti gli italiani. Ma è vero che ha proprietà tali da renderlo prezioso in una dieta dimagrante? C’è odor di bufala… e non parliamo di mozzarella.

Le sue origini possono rintracciarsi in Tibet dove abitualmente si consuma tè al burro di yak, super energetico per chi affronta lunghe camminate al freddo e apprezzato infatti anche da chi pratica trekking e scalate in quelle zone.

Ma come ha fatto il bulletproof coffee a diventare il caffè amico della dieta? Perché è stato pubblicizzato a lungo come capace di fornire energia e senso di sazietà per molto tempo. Evitando dunque gli spuntini di metà mattina e la tentazione di mangiucchiare per non arrivare a pranzo affamati.

Si prepara in modo molto semplice, frullando per qualche secondo due tazzine di caffè espresso, un cucchiaio di olio di cocco e un cucchiaio di burro chiarificato. Ma gli esperti smentiscono. Con quella enorme quantità di grassi saturi non è affatto sano. E quanto all’effetto saziante non è per niente dimostrato.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese