Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

La dieta fallisce? E’ colpa della flora intestinale!

Se siete a dieta, non sgarrate ma nono dimagrite, potrebbe essere colpa della flora intestinale. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su Cell Host and Microbe.

Le abitudini alimentari, come riporta La Stampa, non solo alterano la flora intestinale (ovvero l’insieme di tutti quei batteri che vivono all’interno del nostro intestino) ma influenzerebbero anche i risultati delle diete future.
Lo studio, eseguito dal Center for Gerome Sciences and System Biology della Washington Universtity, evidenza che “le persone abituate a una dieta ricca di grassi e calorie hanno un microbio intestinale in grado di mettere i bastoni tra le ruote alle dite ipocaloriche”. Questo fa sì che i risultati di una dieta dimagrante vengano sistematicamente sabotati.

Passare da una dieta ricca di grassi a un regime alimentari sano, a basso contenuto calorico e ricco di fibre, senza perdere peso potrebbe dipendere dalla persistenza di alcuni batteri intestinali “inceppati”. Questo avviene perché il nostro corpo si abitua ai cibi grassi che faticano ad adattarsi al nuovo regime alimentare e che, di fatto, rallentano il dimagrimento.

“Quando prescriviamo a qualcuno una dieta – afferma Jeffrey Gordon, direttore del Center for Genome Sciences and Systems Biology della Washington University – è importante ricordare che i microbi possono influenzarne i risultati, anche in negativo. Studiando le comunità batteriche presenti nell’intestino siamo riusciti a individuare quali microrganismi sono in grado di promuovere gli effetti benefici di una determinata dieta.

La flora intestinale quindi inciderebbe in modo significativo sulla riuscita o meno della dieta. Questo studio porta così a una nuova conoscenza nel campo della dietologia. Gli esperti ora potranno individuare i microrganismi che sono in grado di promuovere gli effetti benefici di un regime alimentare atto al dimagrimento.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese