Una dieta vegana o vegetariana aiuta a tenere sotto controllo il diabete e fa bene all’umore. La conferma arriva da una revisione sistematica di undici studi sull’argomento.
Una dieta vegetariana o vegana contribuisce a tenere sotto controllo i livelli di diabete e le patologie ad esso associate, come i disturbi depressivi, migliorando l’umore e il benessere psicofisico.
Questo è quanto emerge da una revisione sistematica di undici studi condotta da Anastasios Toumpanakis dell’University of London. Questa revisione, infatti, mette in evidenza che esiste un’associazione tra diete a base vegetale e miglioramenti nel benessere psicologico, qualità della vita e controllo dell’emoglobina glicata (HbA1c) in popolazioni con diabete.
Anche una ricerca americana ha stabilito che come la dieta vegetariana sia la migliore per i diabetici.
Lo studio inglese ha preso in esame pazienti che seguivano diete vegetariane o vegane e alcuni gruppi di controllo che non dovevano al contrario seguire restrizioni sul consumo di origine animale. Ne è emerso che le persone con una dieta vegetariana avevano una gestione migliore della malattia. Inoltre la dieta vegana come quella vegetariana ridurrebbe anche il rischio di complicanze come la neuropatia rallentandone la progressione.