Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Diete fai-da-te: troppe ingrassano!

Quando arriva l’estate, il pensiero fisso di molti diventa la dieta. In parecchi poi si riducono a voler perdere peso all’ultimo minuto. Ecco allora che si va a caccia di diete last-minute, rigorosamente fai-da-te. Ora però gli esperti avvertono: questo tipo di comportamento può aggravare ancora di più il problema…

Troppe diete fai-da-te fanno ingrassare e sono il modo migliore per diventare obesi, hanno spiegato Fulvio Muzio e Michele Fiscella del Servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica dell’Ospedale Universitario Luigi Sacco di Milano. La guerra contro i chili di troppo non si vince in questo modo e vanno assolutamente evitate le maratone fai-da-te per dimagrire in poco tempo, perché possono portare carenze di nutrienti importanti. Se si ha solo qualche rotolino in più: “Basta seguire poche e semplici norme, mantenendo un’alimentazione equilibrata”. Gli specialisti dell’ospedale milanese lanciano dieci regole d’oro per la stagione estiva. La prima è: sì al ‘chilometro zero’. Bisogna preferire i prodotti regionali “in modo da ridurre i tempi di conservazione e avere una maggiore garanzia di freschezza”. Sono assolutamente banditi i digiuni prolungati, meglio pasti piccoli e frequenti, perché, come dicono Muzio e Fiscella, “si rende più facile la digestione e si evitano momenti di spossatezza”. Quali sono gli ingredienti da prediligere? “Preferite alimenti leggeri e freschi come yogurt magri, frutta fresca o verdura (vanno consumate almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura per un adeguato apporto di vitamine e sali minerali)”. Il colore dell’estate è il rosso-arancione e vanno privilegiati gli alimenti come carote, pomodori, peperoni, albicocche, anguria e ciliegie perché ricchi di “carotenoidi, sostanze utili per stimolare la produzione di melanina e quindi per proteggere la pelle dagli effetti dannosi dei raggi solari”. Inoltre, per idratare l’organismo dei sali persi durante la sudorazione, gli esperti consigliano: “Occorre bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Una buona alternativa sono anche le tisane e i centrifugati di frutta e verdura”. Un’altra regola è quella di cucinare i cibi al vapore per preservane le vitamine e i sali minerali. Inoltre bisogna evitare i fritti e i condimenti grassi, nemici di un organismo già spossato dal caldo. “Per insaporire i piatti meglio erbe aromatiche e quantità moderate di olio extravergine a crudo” sottolineano Fulvio Muzio e Michele Fiscella. Occhio al sale e di conseguenza anche ai cibi conservati, insaccati e formaggi che provocano ritenzione dei liquidi. Obbligatorio assumere almeno 20-30 grammi di fibra al giorno: scegliere pane e pasta integrali, legumi, verdure fibrose, come carote, sedano e finocchi, da associare sempre a un buon apporto d’acqua. Privilegiare i piatti unici, ancora meglio se freddi. Ottimi, ad esempio, l’insalata di riso e prosciutto e melone.  “Una coppa di gelato guarnita di frutta fresca e un biscotto è un’alternativa valida se limitata a non più di 1-2 volte a settimana”   spiegano i due esperti.
Per evitare intossicazioni, poi, meglio stare alla larga da salse a base di panna e tuorlo d’uovo crudo e il pesce crudo, a meno che non si sia sicuri della freschezza.

Ti potrebbero interessare anche:

Un commento to "Diete fai-da-te: troppe ingrassano!"

  1. Sara ha detto:

    ottimi consigli!

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese