Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Le donne hanno paura della spiaggia!

donne-spiaggiaAlmeno 7 donne su 10 vivono la spiaggia come uno dei loro peggiori incubi. Secondo una ricerca condotta dal Centro Studi Guam su un campione di mille donne, di età compresa tra i 18 e i 50 anni, gli inestetismi più temuti sono cellulite, rughe, peli superflui, smagliature, pancia gonfia, maniglie dell’amore, caduta dei capelli, macchie cutanee, brufoli e occhiaie.

Il 75% delle donne viva male l’andare in spiaggia a causa della pelle a buccia d’arancia. Per il 45% il cruccio più grande sono le rughe, seguono i peli superflui, 39%, le smagliature, il 35%.
Le donne in spiaggia si sentono a disagio anche a causa della pancia gonfia, 29%, e per le cosiddette maniglie dell’amore, 22%. Il 10% teme la caduta dei capelli, il 7% le macchie cutanee. All’ultimo posto c’è la preoccupazione dei brufoli a pari merito con quella per le occhiate, 5%, considerate seccature soprattutto dalle adolescenti.
Le donne italiane in spiaggia temono di mostrare i glutei, 33%, cosce e gambe, 22%, pancia, 17%, braccia, 13%.
Ad essere più complessate sono le donne più giovani. La fascia 15-20 anni è quella che si definisce insicura nel 34% dei casi, seguono le donne tra i 20-30 anni, 28%, mentre le fascia 30-40 si definisce insicura nel 25% dei casi. Dato che però aumenta tra le 40-50enni, insicure nel 28% dei casi.
Quello che le donne temono di più in spiaggia è il confronto con i corpi delle altre. Lo ammettano due su tre delle intervistate.

Parlare dei problemi estetici aiuta: il 54% delle donne italiane confessa che confidarsi con un’amica o parlare con la propria estetista le fa sentire meglio.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese