Wellness Farm La fabbrica del benessere 2025-04-02T09:00:45Z https://www.wellnessfarm.it/feed/atom/ WordPress Sara <![CDATA[Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15245 2025-04-01T10:53:40Z 2025-04-02T09:00:45Z ... [continua a leggere]]]>

Iniziare la giornata con una colazione ricca di proteine è uno dei modi più efficaci per restare sazi, attivi e concentrati. Le proteine, infatti, non solo supportano il tono muscolare e il metabolismo, ma sono anche fondamentali per evitare attacchi di fame e cali di energia nelle ore successive. Per rendere questa buona abitudine semplice e gustosa, ecco alcune proposte veloci, deliziose e nutrienti.

Chi ama la freschezza può puntare su un parfait di yogurt greco con frutta e granola, un mix che unisce proteine e fibre con un tocco goloso. Se preferisci il salato, le uova strapazzate con spinaci e feta sono un grande classico che funziona sempre, oppure puoi optare per una tortilla di albumi con verdure e fagioli neri, ricca e leggera al tempo stesso.

Hai poco tempo? Il frullato proteico si prepara in pochi minuti: ti basta frullare yogurt, latte, frutta e una dose di proteine in polvere, poi aggiungere semi o frutta secca per un tocco extra. Tra le opzioni più pratiche c’è anche il porridge overnight: basta unire avena, yogurt, latte e semi di chia in un barattolo la sera prima e al mattino avrai una colazione cremosa e completa già pronta, basterà aggiungere frutta fresca.

Per chi segue un’alimentazione vegetale, il tofu strapazzato con curcuma e verdure è un’ottima alternativa: ricco di proteine, versatile e saporito. Un’altra idea semplice e saziante sono le fette di pane integrale con ricotta fresca e avocado, perfette per combinare proteine e grassi buoni in un solo morso.

Infine, per le mattine in cui si ha voglia di qualcosa di speciale, i pancake proteici sono la coccola giusta senza sensi di colpa. Preparali con avena, albumi e proteine in polvere, poi personalizzali con frutta fresca o un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero.

Foto di amirali mirhashemian su Unsplash

]]>
0
Sara <![CDATA[La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15242 2025-03-29T08:54:09Z 2025-03-31T09:00:52Z ... [continua a leggere]]]>

Chi ha detto che per mangiare sano bisogna rinunciare ai dolci? Questa torta allo yogurt è la risposta a chi cerca un dessert semplice, proteico e senza zuccheri aggiunti. Si prepara con soli tre ingredienti, è pronta in un quarto d’ora e conquista per la sua leggerezza naturale.

Per realizzarla bastano due vasetti di yogurt bianco senza zucchero, due uova e un cucchiaio abbondante di amido di mais. Tutto qui. Volendo, si può aggiungere un tocco personale con scorza di limone, essenza di vaniglia o un pizzico di dolcificante naturale adatto alla cottura. Il composto si versa in uno stampo piccolo e si cuoce in friggitrice ad aria per 15 minuti a 190°C.

Il risultato è una torta morbida e delicata, perfetta da gustare a colazione, come spuntino o per una merenda sana. Si può servire al naturale oppure arricchire con frutta fresca come fragole, frutti di bosco o magari albicocche o pesche.

Ricca di proteine, calcio e vitamina D, questa torta aiuta a nutrire il corpo con consapevolezza e semplicità. Una scelta intelligente per chi vuole restare in forma senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa.

Foto di Anshu A su Unsplash

]]>
0
Sara <![CDATA[Basta con questo no pain no gain]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15238 2025-03-24T19:28:31Z 2025-03-26T09:00:04Z ... [continua a leggere]]]>

Per anni si è creduto che solo attraverso la fatica estrema si potessero ottenere risultati concreti: il celebre no pain no gain. In realtà oggi sappiamo che aumentare la massa muscolare non richiede per forza sforzi eccessivi o allenamenti estenuanti. Il corpo risponde molto bene anche a stimoli meno intensi, purché mirati e costanti. Non serve sollevare il massimo peso possibile o seguire schemi durissimi: con carichi medi o leggeri, eseguiti con consapevolezza e precisione, si possono ottenere gli stessi benefici in termini di crescita muscolare!

La notizia è che non è necessario superare ogni volta il proprio limite. Spingere al massimo genera solo molta fatica e spesso rallenta i tempi di recupero, rendendo più difficile la continuità. Diversi studi hanno dimostrato che fermarsi poco prima del limite permette di ottenere comunque ottimi risultati, senza compromettere né l’energia né la motivazione.

Anche la scelta degli esercizi incide molto sulla qualità dell’allenamento. È dimostrato che, a parità di stimolo muscolare, le macchine sono altrettanto efficaci dei pesi liberi. La differenza è che le macchine affaticano meno e sono più semplici da usare. Un esercizio complesso come lo stacco richiede concentrazione e controllo, mentre un movimento guidato su macchina consente di isolare il muscolo in sicurezza, con meno stress. Stessi benefici con meno fatica.

Infine, c’è un aspetto spesso trascurato ma fondamentale: il riposo tra una serie e l’altra. Non è tempo perso, ma parte integrante dell’allenamento. Se l’obiettivo è aumentare la massa muscolare, è importante non avere fretta. Passare rapidamente da un esercizio all’altro non migliora i risultati: anzi, spesso li compromette.

Foto di John Arano su Unsplash

]]>
0
Sara <![CDATA[Diventare più veloce nella maratona: ecco il segreto]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15234 2025-03-18T18:25:38Z 2025-03-19T09:00:54Z ... [continua a leggere]]]>

Diciamolo subito, il vero segreto per correre bene una maratona è allenarsi adeguatamente. Ma possiamo usare anche qualche strategia presa a prestito dai grandi runner e dai loro allenatori. Consiste nel rendere minimo l’attrito dell’aria.

Gli uccelli ci riescono volando in formazione. I piloti di Formula 1, invece, sfruttano l’aerodinamica dei veicoli. E chi corre a piedi? Usando i compagni! Correndo con una squadra di pacer, che ti aiutano a tenere il passo e a rompere l’aria.

Così per esempio il grande campione Eliud Kipchoge ha infranto il muro delle 2 ore nel 2017, anche se non in una gara ufficiale. I compagni schermano l’aria e gli consentono di correre più forte, fino alla fine.

È indubbio che se non hai i muscoli allenati la maratona non la chiudi, ma se sei allenato e vuoi migliorare il tempo, allora devi tenere conto della resistenza dell’aria. Mettiti in scia. O corri con un amico e alternatevi, uno avanti e l’altro dietro.

Foto di Miguel A Amutio su Unsplash

]]>
0
Sara <![CDATA[Perché il finocchio è un alleato di benessere]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15230 2025-02-15T17:00:59Z 2025-02-17T09:00:32Z ... [continua a leggere]]]>

Molto presente nella cucina mediterranea di diversi paesi, il finocchio ha tante virtù ed è un ottimo alleato di benessere, di cui si possono usare tutte le parti. I semi, per esempio, sono molto usati nella cucina spagnola. Le foglie possono sostituire l’aneto, il prezzemolo o il coriandolo per insaporire le pietanze. Con le foglie si può anche preparare un infuso.

Tra i suoi elementi più benefici troviamo oli essenziali, monoterpeni, fitosteroli e flavonoidi. Ha proprietà rilassanti e, consumato come tisana o come estratto, agisce come lieve sedativo ed è l’ideale da consumare prima di andare a dormire.

I semi hanno proprietà digestive e antinfiammatorie, ottime per calmare l’intestino e ridurre anche i gas che si generano durante il processo digestivo. È inoltre ricco di fibre che aiutano a raggiungere il senso di sazietà riducendo l’appetito.

Tuttavia, come molte piante medicinali, un uso improprio può avere effetti collaterali. A dosi molto elevate l’anetolo, un olio essenziale contenuto nel finocchio, può essere tossico. Se non lo mangiate solo in insalata, è sempre bene chiedere prima il consiglio del medico.

Foto di Ehud Neuhaus su Unsplash

]]>
0
Sara <![CDATA[Come eliminare i pensieri che non ti fanno dormire la notte]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15226 2025-02-09T14:30:42Z 2025-02-12T09:00:40Z ... [continua a leggere]]]>

L’insonnia è una vera rogna, per niente facile da risolvere. E colpisce indistintamente. Per arginarla, se non sconfiggerla, è essenziale individuarne le cause. Quasi sempre sono i problemi che ci assillano.

Quando andiamo a dormire e ci ritroviamo improvvisamente senza far nulla, dopo esserci tenuti impegnati tutto il giorno, la mente spesso rielabora e rimugina impedendoci di riposare. Ci giriamo e rigiriamoci, incapaci di dormire. Ma come liberare la mente?

Quando i pensieri prendono il sopravvento è difficile riuscire a raggiungere lo stato di calma necessaria a scivolare nel riposo e dormire una buona notte di sonno ristoratore. La scarsa qualità del sonno però attiva un circolo vizioso, perché il giorno dopo avremo una giornata anche peggiore, sentendoci stanchi e irritabili.

Prima regola: abitua il corpo ad andare a dormire quando è pronto, creando un programma regolare. Crea una routine. Spegni gli schermi, leggi un libro, segui una meditazione guidata nelle cuffie oppure disegna. Qualcosa che ti rilassi. Insegna al corpo che ti dedichi quel momento ogni sera e che precede il sonno.

Può essere utile anche scrivere su un foglio di carta tutti i pensieri che ti agitano la mente. Quello che ti crea disagio, gli impegni della mattina, tutto quello che è rimasto in sospeso e di cui dovrai occuparti domani. Svuota la testa e riempi il foglio.

Dedicati 10 minuti per respirare consapevolmente. Nient’altro che respirare, però facendo caso ad ogni fase del respiro. Come l’aria entra ed esce dal naso, riempie i polmoni, fa alzare il petto e l’addome. Nota che è fresca quando entra e calda quando esce. Conta mentalmente i secondi che impieghi ad inspirare e a espirare.

Foto di Greg Pappas su Unsplash

]]>
0
Sara <![CDATA[Come preparare biscotti di avena facili e veloci]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15223 2025-02-08T17:45:23Z 2025-02-10T09:00:37Z ... [continua a leggere]]]>

I migliori biscotti di avena non li troverai al supermercato né nei negozi di alimenti biologici, te li fai in casa con soli 5 ingredienti. Oggi ti passiamo la ricetta perfetta, facile e veloce, per preparare biscotti di avena sani, ricchi di fibre, vegani e senza zucchero.

Sono perfetti da sostituire alle alternative di bassa qualità ed eccessivamente processate che si trovano nei negozi. Sono a base di avena e mela, senza uova e latticini quindi adatti ai vegani, e pure senza zucchero perciò perfetti se sei a dieta.

Ingredienti per 24 biscotti:

  • 300 grammi di fiocchi d’avena integrali, da ammollare per 12 ore in una bevanda vegetale non zuccherata (a tua scelta: soia, riso, avena, mandorla… )
  • 50 ml di olio
  • 2 mele
  • 100 grammi di albicocche secche ammollate per 2 ore in acqua
  • 50 grammi di ribes o uvetta ammollati per 2 ore in acqua
  • cannella, zenzero o scorza di agrumi per insaporire

Preparazione
Pre-riscalda il forno a 120° e prepara una teglia con uno strato di carta forno o un foglio di silicone. Trita e frulla la frutta pulita e privata dei semi. Mescola tutti gli ingredienti usando le mani. Poi, con l’aiuto di un cucchiaio, crea delle palline schiacciate da disporre sulla teglia. Cuoci per 45 minuti.

Foto di amirali mirhashemian su Unsplash

]]>
0
Sara <![CDATA[Il Casio più resistente della storia, lo metti pure dentro la sauna]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15220 2025-02-02T10:28:06Z 2025-02-05T09:00:53Z ... [continua a leggere]]]>

Se sei fan degli orologi, probabilmente nella tua vita almeno a un certo punto è passato un Casio. Oggi scopriamo il nuovo modello del marchio, che promette di essere il più resistente della storia. Resiste a tutto, non solo all’acqua mentre fai la doccia o un tuffo in mare, come molti altri.

È stato infatti pensato esplicitamente per resistere persino dentro una sauna, con un’umidità alle stelle e una temperatura notevolmente alta. Se ti è capitato di dimenticare di togliere l’orologio prima di entrare in una sauna sai bene quali possono essere le conseguenze. Con questo non devi proprio preoccupartene.

L’orologio si chiama Casio CPP-002 ed è stato costruito per resistere ad ambienti ultra caldi e ultra umidi. Per finanziarlo, Casio ha lanciato una campagna di Crowdfunding sulla piattaforma giapponese Makuake. Durerà tre mesi.

Tre i modelli: il CPP-002-OR nei colori nero, bianco e arancione; il CPP-002-BK tutto nero; e il CPP-002-BU in nero e blu, progettato in collaborazione con il marchio di saune Sauna Ikitai. La speciale batteria giura di durare 5 anni.

Combinazioni cromatiche a parte, l’orologio ha cassa da 35,44 mm, quadrante analogico, contatore da 12 minuti per la tua sessione nella sauna e cinturino espandibile per portare con te la chiave dell’armadietto della palestra

]]>
0
Sara <![CDATA[Allenamento complesso, cos’è e come si esegue]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15215 2025-01-14T13:50:20Z 2025-01-15T09:00:08Z ... [continua a leggere]]]>

In palestra ci sono due scuole di pensiero: chi si allena con carichi alti e poche ripetizioni; chi preferisce carichi medi e ripetizioni medie. Più raro è vedere carichi bassi eseguiti a velocità. C’è però un tipo di allenamento che coniuga i due estremi, cioè carichi alti e velocità.

Si chiama allenamento complesso ed è l’ideale per allenare la forza in modo un po’ diverso dal solito, con un approccio completo ed efficace. In base al tipo di esercizi, si modificano sia carichi che velocità, ovviamente, perché ad esempio lo stacco da terra non può essere eseguito in velocità mentre gli esercizi pliometrici sì.

Combinando i due sistemi di allenamento di forza nella stessa sessione, o addirittura nella stessa serie, si ottengono risultati sorprendenti. È appunto il cosiddetto Complex Training che consiste nel modificare carichi e velocità di esecuzione all’interno dello stesso allenamento.

Uno studio pubblicato su Sports Medicine ha spiegato i quattro principali metodi di allenamento complesso. Il primo si chiama complesso discendente. Combina esercizi ad alto carico seguito da esercizi a basso carico. L’opposto avviene nel sistema complesso ascendente che inizia con serie in velocità e finisce con carichi più pesanti.

Il complesso di contrasto (o CCT) combina carichi alti e bassi e li alterna a velocità alte e basse, più volte, all’interno della stessa serie. Infine, la quarta tipologia si chiama contrasto alla francese. Gli esercizi in questo caso si alternano in maniera irregolare, non alto-basso-alto-basso ma alto-basso-moderato-basso-alto.

Foto di Samuel Girven su Unsplash

]]>
0
Sara <![CDATA[Come cucinare perfettamente il riso bianco]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15212 2025-01-07T14:46:33Z 2025-01-08T09:00:05Z ... [continua a leggere]]]>

I benefici del riso sono noti a tutti, da chi segue un’alimentazione senza glutine agli sportivi che si garantiscono la giusta quota di carboidrati fino ad arrivare a chi semplicemente tiene a un’alimentazione sana e variata.

Il riso è estremamente versatile e si presta a molte preparazioni ma persino consumato in bianco, semplice semplice, è assolutamente perfetto. Per questo oggi impariamo a cucinarlo per bene. Ecco il riso bianco perfetto, preparato secondo la ricetta classica cinese.

La prima cosa da fare è sciacquare con cura il riso prima di cucinarlo. Così si eliminano eventuali residui. Lavatelo e sciacquatelo più volte sotto l’acqua corrente prima di cucinarlo. Questo vale per qualunque varietà decidiate di usare.

Una volta lavato e scolato, mettete il riso nella pentola e posizionate il dito in verticale toccando la sua superficie, senza affondarlo nel riso. Dovete aggiungere acqua fino alla riga della prima falange. È questa la giusta quantità: non di più, non di meno.

Accendete il fuoco a pentola coperta. Una volta che l’acqua sarà giunta a ebollizione, togliete il coperchio, abbassate la fiamma e fate cuocere finché l’acqua non sarà evaporata completamente. A questo punto spegnete il fuoco e fate riposare qualche minuto.

Foto di Pille R. Priske su Unsplash

]]>
0
Sara <![CDATA[Se hei queste manie forse sei un genio]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15207 2024-12-17T17:28:21Z 2024-12-23T09:00:20Z ... [continua a leggere]]]>

Ci sono molti tipi di intelligenza, ormai è cosa nota, e ci sono diversi concetti di intelligenza a seconda della cultura di riferimento. Ci sono anche alcuni comportamenti che in molti considerano manie o ossessioni ma che possono essere spia di una intelligenza fuori dal comune.

È stato Craig Wright nel suo libro The Secret Habits of Geniuses a spiegare che certe ossessioni sono sintomo di genio. Se hai una delle tre manie che ora ti raccontiamo, chissà, forse potresti essere un genio pure tu!

Rosicchiare le unghie

Che abitudine orribile, ti dicono da quando sei piccolo e ti mangi le unghie. Senza sapere che potrebbe essere un segnale di grande intelligenza. Secondo molti studi mangiarsi le unghie è segno di grande perfezionismo, una delle condizioni dell’eccellenza.

Lavorare da soli

Chi preferisce lavorare da solo, perché si sente sopraffatto dall’eccesso di stimoli prodotti dalle persone intorno, in genere è una persona che elabora gli stimoli in modo più approfondito e dunque riesce a ottenere prestazioni migliori, se gli stimoli sono meno e può dedicargli la sua attenzione completa.

Parlare tra sé e sé

Quello che la psicologia definisce self-talk, cioè parlare da soli rivolgendosi a se stessi, pare sia correlato a una capacità di esplorare il pensiero e la memoria a un livello più avanzato. Rende più facle organizzare i pensieri, verbalizzare i problemi e trovare le soluzioni.

Foto di Lance Grandahl su Unsplash

]]>
0
Sara <![CDATA[A stare troppo seduti si accelera la morte]]> https://www.wellnessfarm.it/?p=15204 2024-12-16T18:56:00Z 2024-12-18T09:00:26Z ... [continua a leggere]]]>

Detta così è in effetti un po’ brutale, ma è anche la verità: a stare troppo seduti si accelera la morte. Sì, perché l’attività fisica ci fa bene mentre essere troppo sedentari è dannoso. L’assenza di attività fisica è tra i principali fattori di rischio nel caso di molte malattie.

La tecnologia e i mezzi di trasporto sempre più avanzati hanno ridotto la nostra motilità, è indubbio, e se non siamo persone sportive, dedite a un’attività che ci appassiona, finiamo per passare seduti la maggior parte delle giornate.

Il movimento è lo strumento più potente che abbiamo a disposizione per sconfiggere la sedentarietà e tutti i problemi che si porta inevitabilmente dietro. Ma dobbiamo fare in modo da muoverci più che possiamo, al di là dello sport. Se passiamo seduti la giornata intera, anche se poi andiamo in palestra per un’ora, non abbiamo concluso granché.

Uno studio pubblicato di recente sullo Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports suggerisce che dovremmo abbandonare lo stile di vita sedentario ed è vero anche per chi non pensa di essere sedentario affatto, perché magari si allena tutti i giorni. Onde poi passare 8 ore su una sedia in ufficio, guidare per 2 ore spostandosi, trascorrerne altre sul divano prima di dormire e poi a letto.

Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash

]]>
0