Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Fichi d’india, quanti benefici!

Oggi parliamo delle proprietà dei fichi d’india, ricchi di vitamina C e minerali tra cui potassio e magnesio. Non solo, apportano anche un’ottima quantità di fibre all’organismo aiutando così a contrastare la stitichezza.

Sempre grazie alle fibre i fichi d’india aumentano il senso di sazietà e sono utili per assimilare meno grassi e zuccheri. Quindi sono degli alleati in caso di dieta dimagrante. 
I fichi d’india favoriscono inoltre la diuresi e sono ricchi di antiossidanti che contrastano l’invecchiamento precoce. I fichi d’india sono frutti poco calorici, 100 grammi apportano infatti al nostro organismo circa 55 calorie. C’è da considerare però che un singolo frutto pesa intorno ai 200-300 grammi arrivando solo in rari casi a 400 grammi.

Posso essere mangiati a colazione, a merenda o per lo spuntino di metà mattina. Ottimi anche per la preparazione di marmellate e gelatine. I fichi d’india sono molto versatili. Succosi, rinfrescanti, sono buoni e fanno bene alla salute. Inoltre sono anche un piacere per gli occhi: con i fichi d’india si possono preparare piatti coloratissimi e anche molto divertenti.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese