Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Gli effetti del cattivo sonno sulla nostra vita

Quando il turbine della vita ci prende, pensiamo che dormire possa essere una perdita di tempo, abbiamo fame di fare, vedere, andare, vivere. Ma perché ciò sia possibile, e l’energia sia sufficiente, dormire è cruciale. Al contrario il cattivo sonno – per qualità o quantità – ha effetti negativi sulla vita.

Il sonno va visto come un investimento nella vita. Dormire a sufficienza non solo è necessario per il benessere, ma addirittura obbligatorio. A lungo andare perdere ore di sonno influirà negativamente sul benessere in generale ma anche sulla salute in senso stretto.

Dormire meno per essere più produttivi è controproducente. Certo in alcuni casi si deve trovare un compromesso, per esempio se dobbiamo prendere un volo presto al mattino o cambiare turno al lavoro. Ma è meglio che non diventi un’abitudine.

Può avere effetti negativi sul sonno anche allenarsi troppo tardi la sera. Andremmo a letto con un senso di sovraeccitazione dovuto all’attività fisica che può alterare il ritmo naturale di sonno e veglia.

Meglio crearsi una routine andando a letto sempre alla stessa ora, preparandosi in anticipo attraverso un vero e proprio rituale di rilassamento. Dunque non sport, ma una tisana; non un film sullo schermo acceso fino a tardi, ma un libro o musica rilassante.

Non dormire abbastanza, inoltre, comporta una serie di problemi in termini di perdita di prestazioni. Dovremmo dormire tra le 7 e le 9 ore a notte per essere svegli, energici e produttivi durante il giorno.

Foto di Kinga Howard su Unsplash

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese