Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Guerra ai brufoli anche a tavola

 L’acne è un problema che colpisce molti adolescenti ma spesso è presente anche in età adulta. Le cause di questo disturbo sono molteplici, dai problemi ormonali (dovuti alla crescita, alla gravidanza o all’uso di anticoncezionali orali), all’ereditarietà, fino ad arrivare all’uso di un make-up troppo grasso che unge e non lascia traspirare la pelle. Per trovare una cura adatta, a seconda di cosa scateni l’acne, bisogna rivolgersi a un medico specialista. Un aiuto però può venire anche dall’alimentazione.

Ecco alcuni consigli, riportati sul sito www.diet.com, per combattere gli antiestetici brufoli anche a tavola:

– Bisogna mangiare almeno 20-30 grammi di fibre ogni giorno che aiutano a mantenere il colon pulito e possono rimuovere le tossine prima che i loro effetti si ripercuotano sulla pelle. Quindi è opportuno inserire nella dieta alimenti come le farine integrali, le verdure e i legumi

– Seguire un’alimentazione povera di grassi. Questi ultimi infatti potrebbero far crescere i livelli ormonali nel corpo, provocando così l’insorgere dell’acne.

– Evitare prodotti a base di arachidi che, secondo uno studio condotto su 500 studenti negli Usa, potrebbero far sì che il volto venga invaso dai fastidiosi brufoli.

– Evitare l’assunzione di cibi fritti

– Limitare l’uso del sale, specialmente quello da tavola o il sale iodato. Molte persone affette da acne infatti hanno un alto tasso di iodio nel sangue. Di conseguenza meglio stare alla larga da cibi come patatine fritte, pop-corn salati e via dicendo.

– Evitare prodotti caseari come latte, formaggi e gelati

– Limitare cibi  con un alto tasso di carboidrati che possono aumentare il livello di insulina nel sangue. Infatti anche questo, oltre a far ingrassare, può avere ripercussioni sulla salute della pelle. Soprattutto meglio non mangiare troppe caramelle o bere bibite gassate.

La dieta, poi, dovrebbe essere arricchita dalle vitamine A, E, B6, dal Selenio, dagli Omega3 e dal Cromo. Meglio comunque consultare il proprio medico prima di assumere eventuali integratori.

Ci sono anche delle buone notizie: sembra, secondo degli studi recenti, che il cioccolato non provochi affatto l’acne ma gli zuccheri e i grassi che spesso gli vengono associati, sì. Quindi, per dare un piccolo piacere al palato, meglio mangiare quello fondente, sicuramente più dietetico.

Ti potrebbero interessare anche:

Un commento to "Guerra ai brufoli anche a tavola"

  1. Alessia ha detto:

    per fortuna mai avuti di questi problemi

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese