Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

I falsi miti sull’abbronzatura

falsi_miti_abbronzaturaI falsi miti sull’abbronzatura rivelati dalla dermatologa Norma Carmeli, responsabile di Dermatologia Estetica dell’Istituto dermatologico San Gallicano di Roma.

La protezione 50 ad esempio non è vero che non fa abbronzare. Ci fa anzi prendere colore con gradualità e in maniera più duratura, allo stesso tempo ci difende e ci aiuta a non danneggiare la pelle. Non esistono però dei solari che durano tutta la giornata, quindi tocca applicarli ogni due o tre ore, dopo il bagno al mare ma anche dopo aver sudato, mentre è vero che i prodotti waterproof non sono completamente resistenti all’acqua e che i solari generalmente hanno una scadenza che va rispettata. Importante anche come vengono conservati.

Tra i falsi miti sull’abbronzatura di sicuro non c’è quello sulle rughe: l’80% del fotoinvecchiamento della pelle è dovuto ai danni del sole e le zone più esposte sono il viso e il décolleté che tendiamo a tenere scoperti anche quando non siamo al mare e non solo in estate.
L’esperta sottolinea inoltre come il sole vada preso gradualmente e, con le dovute precauzioni, anche chi ha i nei può prendere la tintarella specificando che “il rischio di melanoma aumenta col sole concentrato in poco tempo, ad esempio nel week end” e con le ustioni solari, in particolare troppo sole da bambini.
E’ anche vero che alcuni cibi possono favorire l’abbronzatura, le carote sono un classico ma anche il te verde o alcuni integratori.
Non solo, la dottoressa Carmeli rivela pure che “il troppo sole in estate può favorire la caduta dei capelli in autunno”. Quindi tra i falsi miti sull’abbronzatura c’è quello che il sole non influisce sulla crescita della chioma.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese