Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Il Massaggio Californiano

Il Massaggio Californiano è uno dei più completi perché coinvolge, oltre al corpo, anche la mente. Nato in California alla fine degli Anni ’60, nell’Istituto Esalen di Big Sur, è il risultato di una accurata ricerca fatta da un gruppo di psicoterapeuti con una visione olistica. In particolare si voleva trovare un modo efficace per aiutare i reduci della guerra del Vietnam.

Il Massaggio Californiano consiste in movimenti fluidi, avvolgenti e dolcemente affettivi. Per praticarlo si usano degli oli essenziali molto particolari e, attraverso questa tecnica, il paziente ritrova uno stato di riposo e calma. Non solo, la mente si libera dai cattivi pensieri e il corpo riceve un’azione tonificante.  Il Massaggio Californiano agisce sul sistema muscolare sciogliendo le contratture e rendendo più elastiche le articolazioni. Inoltre, stimola la circolazione sanguigna e linfatica, riattiva la vitalità della respirazione e favorisce la digestione e l’eliminazione delle tossine.
I movimenti avvolgenti di questo tipo di massaggio hanno un effetto benefico, come già accennato, anche sulla mente e sulle emozioni. Infatti, il Massaggio Californiano è indicato per tutte quelle persone che vogliono superare ansie e paure e tutti quei malesseri dovuti allo stress come insonnia, difficoltà digestive, tachicardie, senso di soffocamento, iperattività, astenia e depressione. Uniformando la temperatura favorisce la circolazione delle energie vitali. Ottimo anche come trattamento di bellezza, modella il corpo e lo ringiovanisce.

Ti potrebbero interessare anche:

Un commento to "Il Massaggio Californiano"

  1. Ilaria ha detto:

    Mai fatto un massaggio serio in vita mia!! sarebbe da provare..

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese