Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

La dieta contro l’Alzheimer

o-EATING-AND-MATURE-facebookLa dieta contro l’Alzheimer: si chiama Mind, mente in inglese, ed è stata studiata per limitare i danni al cervello che possono derivare da una scorretta alimentazione.

La dieta contro l’Alzheimer si basa sui risultati pubblicati sulla rivista Alzheimer’s & dementia: the journal of the alzheimer’s association. Seguendola scrupolosamente si riesce a dimezzare il rischio di ammalarsi di Alzheimer: “Abbiamo sviluppato la dieta Mind basandoci sui dati degli ultimi anni sugli effetti del cibo e dei nutrienti sulle funzioni del cervello”, ha spiegato Martha Clare Morris, del Rush university medical center di Chicago e autrice dello studio. L’esperta ha precisato che la dieta contro l’Alzheimer consiste in un ibrido tra la dieta Mediterranea e la dieta Dash (un regime alimentare studiato per ridurre l’ipertensione).
Nello studio sono stati coinvolti 923 volontari sani di età compresa tra i 58 e i 98 anni. Ai volontari sono stati sottoposti dei questionari alimentari per un periodo medio di 4-5 anni. “In chi seguiva scrupolosamente le indicazioni della dieta Mind abbiamo osservato una riduzione del rischio di Alzheimer pari al 53 per cento rispetto a chi non la seguiva o la seguiva poco”, ha affermato la Morris. “Ma è interessante notare – ha proseguito – che anche chi seguiva la dieta in modo meno attento otteneva comunque dei benefici con una riduzione del rischio del 35 per cento”. Una differenza sostanziale con la dieta Mediterranea e la dieta Dash che funzionano esclusivamente se seguite alla lettera: “Inoltra la dieta Mind – ha aggiunto sempre la Morris – è più semplice da seguire rispetto alla Mediterranea”. Nella dieta contro l’Alzheimer ci sono nello specifico 10 alimenti che fanno bene al cervello: verdure a foglia verde, altre verdure, noci, frutti di bosco, legumi, cereali integrali, pesce, pollame, olio di oliva e vino. E cinque alimenti che invece fanno male: carne rossa, burro, margarina, formaggio, dolci e cibi fritti o fast food. “Consumare regolarmente i cibi buoni e limitare il più possibile quelli cattivi è una strategia vincente per proteggere il cervello dall’Alzheimer”, ha concluso la ricercatrice

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese