Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

La dieta dell’astronauta

Oggi parliamo della dieta dell’astronauta. Si tratta di un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati ed è una di quelle diete chiamate “a punti”dove  ai grassi e alle proteine vengono dati punteggi molto bassi, per cui si privilegiano rispetto ai carboidrati.

La dieta  dell’astronauta è infatti una dieta iperlipidica e ipoglucidica e grazie all’alta quantità di proteine farebbe perdere peso in modo rapido e senza causare danni ai muscoli.
La dieta dell’astronauta, insomma, consiglia alimenti proteici e ricchi di grassi mentre pane, pasta, cerali, zuccheri e cibi dolci sono banditi. 

Naturalmente stiamo parlando di una “dieta-lampo” che non può durare più di 14 giorni e potrebbe nuocere addirittura alla salute. Quindi meglio prenderla con le pinze e soprattutto consultarsi con il proprio medico se si ha intenzione di seguirla. 

La dieta dell’astronauta in linea di massimo è composta dal 45% di grassi, dal 25% di proteine e dal 30% di carboidrati. Questo regime alimentare, infatti, si basa sulla teoria che i grassi non vengono assimilati del tutto se non si assume una quantità sufficiente di carboidrati e per controllare la quantità di cibo si assegna ad ogni alimento un punteggio e non bisogna superare un punteggio massimo nell’arco della giornata. 

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese