Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

La frutta secca abbassa il colesterolo e fa dimagrire

La frutta secca è l’ideale per tenere sotto controllo il colesterolo. Secondo i nutrizionisti, infatti, la frutta secca andrebbe mangiata tutto l’anno per fare il pieno di grassi buoni, dimagrire e tenere sotto controllo alcune patologie come il colesterolo troppo alto.

Mandorle, noci, pinoli, arachidi, pistacchi ma anche fichi, prugne, albicocche, uva passa e datteri sono ricchi di fibre e migliorano per questo il funzionamento dell’intestino. Inoltre contengono vitamine, zuccheri buoni, proteine e grassi essenziali. La frutta secca oltre ad abbassare il colesterolo, contrasta la pressione alta, la stitichezza, il gonfiore addominale. Contiene Omega3, i grassi così detti buoni, che non vengono sintetizzati dall’organismo, ma che devono essere introdotti con l’alimentazione e aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Inserire la frutta secca nella dieta permette di rimanere in forma e in salute. Se consumata nelle giuste dosi, contiene poche calorie: 100 grammi di noci, ad esempio, contengono 660 calorie, mentre la stessa quantità di mandorle 542. I datteri sono quelli con meno calorie (253 per 100 grammi) e l’uvetta ne ha ancora meno: 300. Mentre i fichi e le prugne ne hanno rispettivamente 242 e 220.

La frutta secca può essere consumata ad ogni ora. I nutrizionisti consigliano di mangiarla come spuntino per eliminare la fame nervosa e raggiungere velocemente il senso di sazietà. Ma può essere consumata anche a colazione magari nello yogurt o per condire primi, contorni e secondi piatti. 

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese