Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Le diete più in voga e più seguite al mondo: leggi

Le diete più in voga? I regimi alimentari più seguiti? Secondo quanto riporta il sito ConsigliBenesessere.org sono tre: la dieta mediterranea, la dieta dissociata e la dieta Dukan.

La dieta mediterranea è una delle diete più in voga e più diffusa in tutto il mondo. Il suo nome deriva dal fatto che si basa su alimenti e prodotti caratteristici delle zone vicine al Mediterraneo. Questo tipo di alimentazione prevede un basso consumo di prodotti di origine animali, una limitata quantità di grassi. Mentre gli alimenti principi sono: l’olio extravergine di oliva, gli ortaggi, i legumi secchi, la frutta fresca, il pane, la pasta, la carne bianca, il pesce, il formaggio, le uova. Alimenti che vengono consumati in maniera alternata con piatti unici a pranzo e cena. La dieta mediterranea oltre a controllare il peso aiuta a tenere sotto controllo l’ipertensione e i problemi digestivi.

Un’altra tra le dite più in voga e seguite nel mondo è quella dissociata. Si basa sul principio che associare cibi sbagliati nei pasti comporta intolleranze, problemi digestivi, ulcere e obesità. Il nostro apparato digestivo non lavora come dovrebbe e può creare problemi a tutto il corpo se si associano in modo errato i vari alimenti. Nella dieta dissociata non è possibile mangiare nello stesso momento o associare carboidrati e proteine, ma solo cibi neutri come ad esempio le verdure.

La terza dieta più seguita è la Dukan che non mette tutti d’accordo, c’è chi sostiene che non faccia bene alla salute, e che si basa su 4 principi temporali: durante il primo si eliminano i carboidrati, i condimenti e gli zuccheri (fase di attacco e dura dieci giorni) e si dà spazio soprattutto alle proteine. Un secondo in cui si reinseriscono alcune tipologie di alimenti (crociera), un terzo in cui si integrano i carboidrati (consolidamento) e una quarta fase, la stabilizzazione, in cui si cerca di mantenere il peso forma raggiunto.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese