Le zanzare spesso rovinano le nostre serate estive. Ecco alcuni rimedi naturali per non farsi pungere da questi fastidiosi insetti.
Un rimedio a prova di zanzara e non tossico come certi insetticidi è sicuramente quello di mettere le zanzariere alle finestre di casa. Anche il ventilatore può essere d’aiuto in quanto rende possibile una diluizione dell’anidride carbonica, una delle sostanze chimiche che emettiamo durante la respirazione e che più attraggono gli infestanti. Inoltre, il vento che circola nell’ambiente intralcia il volo delle zanzare, impedendo loro di muoversi liberamente nell’aria. Evitate i ristagni d’acqua sotto i vasi dove di solito le zanzare prediligono nidificare. Chiodi di garofano e cipolla sono in grado di cacciare le zanzare. Lo stesso effetto lo fanno piante come citronella, geranio, basilico, lavanda e menta. Pure l’aglio è un ottimo repellante: potete posizionarne alcuni spicchi in giro per casa.
Per contrastare il prurito una volta punti, invece, potete usare il dentifricio che, grazie al mentolo, rinfresca e dona sollievo.