Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Lev Tolstoj era vegetariano

Lev_Tolstoj_2Forse non tutti lo sanno ma Lev Tolstoj, nato nel 1828 e morto nel 1910, era vegetariano. Lo racconta un libro inedito del celebre scrittore pubblicato da Piano B: “Perché sono vegetarianoPrincipi di vita etica” (179 pagine, 13 euro).

Sulla copertina del libro viene riportata una frase di Lev Tolstoj: “Finché esisteranno i macelli, esisteranno sempre dei campi di battaglia”.
Lo scrittore russo era diventato vegetariano negli ultimi 23 anni della sua vita. Una scelta etica basata sulla non violenza: “L’uomo dovrebbe dimostrarsi superiore agli animali non torturandoli, ma provandone compassione, non fare a una creatura vivente ciò che non vorremmo fosse fatto noi – sosteneva Lev TolstojNon uccidere, non causare sofferenza, non provocare morte”.

Il filosofo e scrittore russo era vegetariano. Profondamente convinto della sua dieta, affermava: “Gli uomini non considerano meschino mangiare animali perché dei falsi maestri li hanno convinti che gli animali sono stati creati da Dio per essere sfruttati dagli uomini. Ma è una menzogna”. “Se solo tutti gli uomini che si cibano di carne dovessero uccidere gli animali in prima persona, la maggior parte degli esseri umani smetterebbe di mangiarne – dichiarava ancora Lev TolstojSe si vuole mangiare la carne si vada nei macelli a vedere”. “Se l’uomo cerca di progredire verso il bene deve partire dall’abolire un’azione contraria alla morale come l’assassinio animale”.

Nel libro “Perché sono vegetariano” vengono raccolti lettere, diari, articoli e un breve saggio, “Il primo gradino”, in cui Lev Tolstoj spiega la sua scelta di vita e ne sottolinea l’importanza in quanto basata sulla profonda convinzione che tutte le forme di vita devono essere rispettate. Una consapevolezza che oggi sta prendendo sempre più piede e le parole del celebre scrittore, antesignano nel difendere i diritti degli animali, possono essere una guida per chi ancora non si è convinto a seguire una dieta vegetariana.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese