Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Lo smog danneggia i capelli: ‘Lavateli più spesso’

capelli_smogLo smog danneggia i capelli e può provocarne la perdita. Questo è l’allarme lanciato dal dermatologo Fabio Rinaldi, presidente dell’International Hair Research Foundation e docente alla Sorbona di Parigi: “Il fusto dei capelli – spiega – è come una spugna che assorbe tutto quel che c’è nell’atmosfera attraverso la cuticola esterna, compresi odori, fumo di sigaretta, polveri sottili, metalli pesanti, gas di scarico e quant’altro ammorba l’aria delle nostre città”.

Secondo l’esperto lo smog danneggia i capelli e non solo a livello estetico: “Osservandoli al microscopio – spiega il dermatologo – si vede bene che sono destrutturati, perché le cellule delle cuticole protettive perdono la loro compattezza”. Tutto ciò comporta un indebolimento dei capelli che si spezzano con più facilità.
Le giornate piovose e nebbiose, inoltre, aumentano la destrutturazione e favoriscono la penetrazione degli agenti inquinanti. Ma la cosa più preoccupante è che le sostanze tossiche assorbite dai capelli si depositano sulla pelle del cuoio capelluto provocando irritazioni e dermatiti.
Lo smog danneggia i capelli e lo fa in particolare modo d’inverno quando ozono, PM10 e monossido di carbonio raggiungono livelli più elevati. Lo confermano i dati raccolti durante la campagna “Cosa respirano i tuoi capelli: “Nel 38% delle persone che abbiamo visitato in novembre e che avevamo controllato a luglio – afferma Rinaldi – abbiamo riscontrato a livello del cuoio capelluto la presenza di una dermatite irritata, assente durante il periodo estivo, quando il tasso di inquinamento dell’aria è decisamente inferiore”.

Per ovviare al problema gli esperti consigliano di lavare spesso i capelli: “Meglio una volta in più che in meno – afferma Rinaldi – e comunque, specie per chi abita in una grande città, è assolutamente consigliabile lavarli al massimo ogni tre giorni”. “Fare spesso lo shampoo con il prodotto giusto, delicato, a ph neutro, con l’indicazione per lavaggi frequenti – aggiunge – è la prima mossa per allontanare dalle nostre chiome e dal cuoio capelluto, oltre allo sporco, tutte le sostanza inquinanti”.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese