Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Melagrana, quanti benefici!

melagranaQuesto è il periodo della melagrana e consumarla apporta tanti benefici all’organismo: povera di calorie, appena 52 in 100 grammi di chicchi, è un’ottima fonte di vitamina C (ne conteine 20 grammi ogni 100 di frutto) e di potassio (250mg/100gr.).

La melagrana contiene anche ferro, sodio e tracce di manganese, rame e zinco. I semi hanno inoltre proprietà diuretiche, mentre la corteccia e la scorza del frutto, che contengono tannini, possono essere utilizzate per la preparazione di decotti contro la diarrea.
Uno dei benefici della melagrana, grazie all’elevata presenza di vitamina C e polifenoli, è la sua azione antiossidante. La melagrana ha anche proprietà vasoprotettrici, gastroprotettrici e antitrombotiche.
Questo frutto in cucina è molto versatile. Ci si possono preparare tanti piatti appetitosi e centrifughe dissetanti. Ma si può anche utilizzare per fare un’ottima marmellata da gustare la mattina a colazione o durante delle merende golose ma sane.

Prendete 2 chili di melagrane, 500 grammi di zucchero, 2 mele verdi e 60ml di succo di limone.
Sgranate le melagrane e mettete i chicchi in una pentola di acciaio. Unite le mele tagliate a pezzettini, coprite con lo zucchero e lasciate macerare per una notte intera.
Dopodiché aggiungete una tazza d’acqua, il succo di limone e fate cuocere per circa 20 minuti a fiamma bassa. Togliete dal fuoco e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Rimettete sul fuoco e fate cuocere ancora per altri 20 minuti mescolando spesso e schiumando di tanto in tanto.
Una volta che la marmellata ha raggiunto le giusta consistenza, versatela nei barattoli sterilizzati, di vetro, mi raccomando! Prendete i vasetti, chiudeteli ermeticamente e voltateli per circa due minuti, poi rigirateli e lasciateli raffreddare. Riponeteli in un luogo fresco e buio.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese