Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Milano, il primo pronto soccorso del sesso

A Milano arriva il primo pronto soccorso del sesso. Problemi di “velocità” o di erezione? Ecco un ambulatorio per curare le patologie che possono compromettere il benessere della coppia. Urologi e ginecologi per la prima volta uniti per aiutare chi sta affrontando disturbi sessuali sia maschili che femminili, con il pagamento di un solo ticket.

Grazie a una cartella clinica unica, arriveranno ai medici del Niguarda preziose informazioni sull’impatto delle malattie e la loro prevalenza, con la possibilità di programmare i trattamenti dei disturbi sessuali da un punto di vista innovativo e diverso, che potrà aiutare i medici a individuare le migliori cure per i pazienti. “Le disfunzioni sessuali viaggiano insieme: i disturbi del partner inevitabilmente provocano effetti collaterali sull’altro, tanto che si può parlare di ‘coppie di danni’ e ‘danni di coppia’ – spiega Aldo Bocciardi, direttore della Urologia – Se ad esempio lui ha una disfunzione erettile, non è difficile che lei lamenti vaginismo o dolore durante la penetrazione. Se lui è infertile, non è difficile che per lei la sterilità diventerà il centro dei pensieri. Quando lui soffre di eiaculazione precoce, lei quasi certamente avrà problemi di anorgasmia. Purtroppo chi soffre di disfunzione erettile o di eiaculazione precoce, i disturbi sessuali maschili più diffusi, riconosce che questi disturbi minano il benessere della coppia, ma nel 90% dei casi non affronta il problema e non sa che oggi sono disponibili nuovi trattamenti e cure più efficaci di quelli finora utilizzati”.

Al Niguyarda di Milano ora è possibile avvalersi del primo pronto soccorso del sesso per far fronte ai disturbi sessuali che affliggono molte coppie e che spesso sembrano insormontabili perché non vengono adeguatamente affrontati.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese