Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Nessuna crisi per i centri estetici

La cura del corpo non conosce crisi: a quanto pare, non si rinuncia alla tintarella e ai trattamenti di bellezza presso i centri estetici.

“Secondo le stime di Unipro (Associazione italiana delle imprese cosmetiche, ndr), nel primo semestre del 2011 i centri estetici hanno registrato un incremento del fatturato per quanto riguarda uso e vendita dei cosmetici pari al 2-3% rispetto allo scorso anno”, spiega Gian Andrea Positano a Ign, testata on line del Gruppo Adnkronos. Un aumento, osserva, favorito dall’incremento della frequentazione dei centri. Si registra, inoltre, “una crescita superiore al 4% dell’uso di cosmetici nelle nuove aree benessere (Daily Spa, alberghi, istallazioni balneari)”. Le vendite di abbronzanti e solari “sono aumentate del 3%, in valore, rispetto al 2010”. I trattamenti più richiesti invece sono: “Massaggi, abbronzatura, cura della persona: un mix equilibrato”. Inoltre cresce il numero di uomini che si concedono trattamenti di bellezza: si parla di un incremento di 5 punti percentuali che porta dal 30 al 35% la quota di clienti del sesso forte.

“La domanda per le cure estetiche resta alta”, conferma Angelica Pippo, presidente di Confestetica, Confederazione nazionale estetisti. I trattamenti calcolati in un anno sono circa 65 milioni e, visto che ormai la prova bikini è bella che iniziata (tra un po’, ahimè, finisce!), in estate, messi da parte quelli per tornare in forma, si opta per trattamenti rilassanti: “Il massaggio rilassante non ha stagioni, come la depilazione che va sempre. C’è anche richiesta di trattamenti specifici per l’esposizione al sole: pre e post abbronzatura”. E poi, per chi non va in vacanza, le lampade solari sono un must, divenute ancora più sicure grazie anche al decreto del 30 luglio scorso che fissa dei paletti bene precisi: no alle donne in gravidanza e ai minori di 18 anni.

Ma i centri estetici chiudono d’estate? “I centri estetici, come tutte le attività commerciali, seguono i movimenti della clientela. Così nei grandi centri come Milano, se la città si svuota, molti istituti chiuderanno anche se non tutti. Mentre sulle coste tanti resteranno aperti”. “Comunque –  sottolinea la Pippo – nel capoluogo lombardo come a Torino, ci sono più attività aperte rispetto a 10-15 anni fa, in modo da assicurare servizi ai consumatori che restano in città. E a Roma questo fenomeno è anche più evidente considerata l’alta affluenza di turisti in questo periodo dell’anno”. Per non parlare poi del fatto che la crisi c’è per tutti e quindi anche per i centri estetici che, restando aperti grazie alle turnazioni del personale, “possono aumentare il fatturato annuo”

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese