Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Olio di alghe per una salute al top!

olio_di_algheL’olio estratto dalle alghe commestibili contiene DHA che rappresenta il 97% dei grassi omega-3 nel cervello.

L’olio di alghe, insomma, è una fonte vegetale di DHA, un tipo di grasso noto anche come acido docosaesaenoico, ottimo come integratore per vegani e vegetariani che non assumono olio di pesce e possono avere di conseguenza uno scarso apporto nell’organismo di omega-3.
L’olio di alghe si trova sotto forma di capsule e quando viene acquistato è meglio accertarsi dell’origine per il rischio di alimenti tossici dovuti agli inquinamenti degli oceani.
I benefici dell’olio di alghe sono molteplici e i ricercatori nel 2008 lo hanno comparato all’olio di salmone, constatando che le proprietà si equivalgono. Insomma è un ottimo sostituto dell’olio di pesce. Un altro studio del 2015, pubblicato sul Critical Reviews in Food Science and Nutrition, ha scoperto che l’assunzione di alghe porta a un significativo aumento di eritrociti nel sangue e nel plasma.

L’olio di alghe fa molto bene alle donne in gravidanza in quanto l’acido grasso DHA è essenziale per lo sviluppo del cervello del feto. Migliora inoltre la salute cardiovascolare e le funzioni cognitive. Migliora la memoria: è stato scientificamente dimostrato come una maggiore assunzione di omega-3 riduca significativamente la possibilità di ammalarsi di Alzheimer. Pare inoltre che l’olio di alghe migliori la memoria delle persone affette da demenza senile. Non solo, riduce le infiammazioni: studi scientifici hanno affermato che gli omega-3 possono aiutare a migliorare i sintomi dell’osteoartrite e i dolori alle articolazioni. Le malattie infiammatorie intestinali, caratterizzate da diarrea, ulcere e colite, possono essere alleviate dall’assunzione di omega-3.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese