Volete iniziare a praticare il Pilates? Ecco 7 consigli per cominciare.
Il Pilates apporta tanti benefici sia fisici che mentali. La prima cosa importante per chi inizia è quella di evitare il fai da te e di affidarsi invece a un istruttore esperto.
Il secondo consiglio è quello di praticare Pilates con continuità. Quindi è molto importante organizzarsi in modo da poter frequentare con costanza la lezione.
Non bisogna avere aspettative troppo alte. Il Pilates funziona, i risultati arrivano, ma è più importante come ci si sente di come si appare. Inoltre ci vuole molta pazienza. I miglioramenti, infatti, sono graduali e ci vuole tempo.
Tra i 7 consigli per iniziare a praticare Pilates c’è anche quello di cominciare piano. Se un esercizio è duro o difficile è opportuno parlarne con il proprio istruttore in modo che dia dei suggerimenti per poterlo seguire bene.
Fondamentale è l’idratazione: il Pilates può sembrare meno intenso di altri sport ma è indubbio che si suda e si fatica e i muscoli, come tutto l’organismo in generale, per funzionare bene, hanno bisogno di essere idratati.
E’ molto importante anche l’abbigliamento: per fare Pilates servono indumenti che permettono di compiere comodamente tutti i movimenti richiesti dall’insegnante. Generalmente vanno bene i leggins con una t-shirt. I piedi sono nudi o con calze adatte, le barefoot.