Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Gli italiani stressati dalla prova costume

prova-costumeLa prova costume è fonte di stress per il 69% degli italiani. Per 7 italiani su 10, indossare il costume da bagno è fonte di preoccupazione. Questo quanto emerge da un’indagine condotta su circa 1600 italiani, uomini e donne, di età compresa tra i 18 e i 60 anni. L’indagine è stata condotta con la WOA (Web Opinion Analysis) attraverso un monitoraggio online di principali social network, blog, forum e community dedicate.

In basi ai dati raccolti, il 56% dei monitorati vive la prova costume come un problema, mentre il 33% addirittura si dichiara rassegnato. In particolare, il 44% dei soggetti dichiara di prepararsi attentamente, il 29% è ancora indeciso sul da farsi, mentre solo il 27% non prenderà alcun provvedimento.
Secondo lo psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano,la prova costume è un tormentone in questo periodo e, almeno per qualche secondo, attraversa i pensieri di tutti. Per molti rimane un pensiero passeggero, per altri c’è il rischio invece che diventi un motivo di forte disagio, una rimuginazione su cui la mente s’inceppa, una potenziale causa di intensa ansia”.

Un suggerimento per sconfiggere lo stress da prova costume arriva dal nutrizionista Luca Piretta, specialista in Scienza della Nutrizione Umana all’Università La Sapienza di Roma: “Io sostengo da tempo che la prova costume andrebbe fatta scartando i regali di Natale. La cosa peggiore che si può fare, se si vuole dimagrire in salute, è quella di combattere contro il tempo. L’obiettivo dovrebbe essere infatti perdere la massa grassa (dimagrimento vero) e non calare di peso velocemente e in qualunque modo, perché così si rischia soltanto di perdere liquidi e massa magra minacciando lo stato di salute“. Il nutrizionista consiglia inoltre di seguire la dieta mediterranea: “Per vivere in salute e anche per dimagrire, se necessario, perché non basta guardare le calorie e i chilogrammi persi sulla bilancia per valutare se la dieta funziona o no”.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese