Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Ricette, l’amatriciana vegetariana

Sono sempre stata un’appassionata dell’amatriciana. Da quando ho deciso di scegliere un’alimentazione vegetariana, decisamente più salutare, ho dovuto rinunciare a uno dei miei piatti preferiti. Ora però ho scoperto una ricetta per gustare il tipico primo piatto romano, o meglio di Amatrice, senza usare il guanciale. Ho trovato questa ricetta di Benedetta Parodi.

Ingredienti:

 

  • Olio
  • Uno spicchio d’aglio
  • Un peperoncino
  • Vino bianco qb
  • Salsa di pomodoro qb
  • 250 gr di bucatini (a me piace anche con i rigatoni 🙂 )
  • Pecorino qb

Iniziate a far rosolare l’aglio in padella insieme all’olio. Aggiungete il seitan a dadini (il seitan è glutine di grano tenero, si trova anche nei supermercati, meglio però se acquistato in negozi di prodotti bio) con il peperoncino, sfumare con il vino bianco. Aggiungere la passata di pomodoro e un po’ di sale. Scolare la pasta e ripassarla nella padella con il sugo. Una volta pronta la pasta, aggiungete il pecorino.

La stessa ricetta senza l’aggiunta del pomodoro può dare vita a una gricia squisita, sempre preparata nel rispetto di tutti gli esseri viventi.

Ti potrebbero interessare anche:

2 commenti to "Ricette, l’amatriciana vegetariana"

  1. Giada ha detto:

    Sembra davvero molto buona

  2. Miriam ha detto:

    Vedi, la Parodi qualcosa di buono lo fa…

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese