Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Dalla Siria il Sapone di Aleppo

sapone-di-aleppoIl Sapone di Aleppo proviene dall’omonima città siriana ed è completamente naturale: è a base di olio d’ulivo e olio di alloro.

Usato per l’igiene personale, il Sapone di Aleppo ha proprietà antisettiche e antibatteriche. Da 9 secoli viene preparato secondo gli antichi rituali di saponificazione e senza l’utilizzo di conservanti aggiunti.
La produzione del Sapone di Aleppo è diventata una vera e propria arte che richiede tempi lunghi e un’appropriata conoscenza del metodo utilizzato per confezionarlo. La sua preparazione inizia a novembre dopo la raccolta delle olive e prosegue per circa un anno.
La prima fase, di cottura, prevede l’uso di grossi emulsionatori riscaldati con fuoco alimentato a legna. L’olio d’oliva viene cotto a fuoco lento per molti giorni e durante questa operazione si aggiunge una percentuale variabile di olio di alloro e di sodium hydroxide che permette la trasformazione di sostanze grasse in sapone. Poi si passa alla solidificazione e dopo alcune settimane si passa al taglio in panetti e successivamente alla timbratura. L’ultima fase è l’essiccazione: il Sapone di Aleppo è pronto quando assume un colore paglierino, dato dall’ossidazione e che può essere più o meno intenso.

L’alloro dona al Sapone di Aleppo proprietà antisettiche e curative, distende la pelle, apre i pori favorendo una pulizia accurata ed elimina batteri e cattivi odori. Allo stesso tempo però non è aggressivo sulla pelle anzi è indicato proprio per le più sensibili.
L’olio di oliva invece contiene vitamina E e polifenoli dalle proprietà anti-age e antiossidanti.
Questo sapone non contiene tensioattivi aggressivi e il suo particolare profumo naturale ha un effetto distensivo.

Il Sapone di Aleppo può essere usato come struccante, come maschera nutriente per il viso e anche come shampoo. Viene utilizzato anche come anti-tarme da mettere negli armadi e ridotto in scaglie è un ottimo detersivo per i panni, sia per il bucato a mano che in lavatrice.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese