Oggi su Wellness Farm

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Pilates somatico, il benessere comincia da dentro

Semi di lino, tutta la verità

Semi di lino, tutta la verità

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Sesso, ma quali differenze tra maschi e femmine!

Quando si parla di sesso spesso si pensa che ci siano differenze sostanziali tra gli uomini e le donne. Uno dei cliché più comuni è quello che vuole il “sesso forte” attratto da ragazze sexy e il “sesso debole” sempre a caccia di partner ricchi che diano solidità e sicurezza, soprattutto dal punto di vista economico. Ebbene, secondo un recente studio condotto da Terry Conley dell’Univeristà Michigan di Ann Arbor (Stati Uniti) e pubblicato su Current Directions in Psychological Science, tra maschietti e femminucce, quando si tratta di vita sessuale, non c’è nessuna differenza…

La ricerca, condotta grazie alla formula dello “speed dating”, ha messo in evidenza che, al momento di scegliersi, uomini e donne sono imprevedibili esattamente allo stesso modo, ovvero non seguono regole e spesso provano attrazione per partner che sulla carta non rispecchiano affatto i loro tipi ideali.
“Oggi le donne – spiega la psicologa sessuologa Francesca Romana Tiberi, presidente dell’Associazione italiana sessuologia e psicologia relazionale – tendono a costruirsi la propria identità puntando solo sulle proprie capacità e quindi non ricercano più un partner ‘comodo’ sul piano economico. Anche gli uomini dal canto loro stanno modificando questa tendenza alla ricerca della partner sexy: la donna avvenente non è più sufficiente, cercano una compagna in grado di offrire un reale supporto”.

Un altro luogo comune che viene demolito è quello che vuole i maschi promiscui e le donne monogame: i maschietti, in efetti, se interrogati sull’argomento dimostrano di fare più sesso e con più partner diverse rispetto alle femminucce, ma uno studio condotto nel 2003 dagli psicologi Terri Fisher dell’Ohio State University e Michele Alexander dell’università del Maine ha rivelato che queste differenze sono dovute al fatto che le donne non sempre rispondono onestamente alle domande sul sesso.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese