Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Sesso super con molluschi, avena e miele

All’87esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di urologia che si è tenuto a Firenze si è parlato di cibi afrodisiaci, ovvero degli alimenti che migliorano la qualità del sesso: “Una dieta sana ed equilibrata, basata sui principi dell’alimentazione mediterranea, è la base per una buona salute sessuale. Esistono però cibi che, più di altri, possono dare una marcia in più grazie ai nutrienti che contengono – ha spiegato Vincenzo Mirone, segretario generale della Siu – Alcuni sono ormai conosciuti come il peperoncino, utile per potenziare il desiderio sessuale di lui perché migliora la circolazione sanguigna nei genitali maschili e stimola la prostata e l’eiaculazione grazie alla capsaicina; altri sono meno noti e talvolta insospettabili come l’avena o il miele, che riattivano la produzione di testosterone aumentando la libido grazie a nutrienti come il boro, un minerale misconosciuto”. “Le uova, ricche di proteine che riequilibrano i livelli degli ormoni maschili aumentando il desiderio – ha aggiunto l’esperto – le ostriche e i frutti di mare, che abbondano di zinco essenziale per il liquido spermatico e una buona eiaculazione; il cioccolato, utile anche per lei perché in entrambi i sessi riduce lo stress e aiuta il rilascio di serotonina, il neuromodulatore della felicità“.

Poi ci sono anche i cibi che aiutano la fertilità, migliorando la funzionalità della prostata e la qualità e motilità degli spermatozoi: “Fino a non molto tempo fa – ha spiegato Annalisa Olivotti, biologa e nutrizionista, esperta in nutrigenetica – erano soprattutto le donne a fare molta attenzione all’alimentazione quando cercavano un figlio, ad esempio aumentando l’apporto di acido folico o preferendo i cibi a basso contenuto glicemico per evitare disturbi all’apparato genitale”. “Oggi – ha aggiunto Olivotti – sappiamo invece che anche lui può fare davvero molto per essere più fertile, attraverso nutrienti che migliorano la qualità del seme. A colazione, ad esempio, sì a una spremuta di arancia o pompelmo per fare il pieno di vitamina C che migliora la qualità dello sperma, assicura l’esperta. A pranzo, ottima un’insalata di pomodori condita con il basilico o arricchita di verdura a foglia verde come la rucola, per aumentare ulteriormente l’apporto di vitamina C. Come secondo – ha suggerito Olivotti – sì a fegato o pollo che contengono zinco, essenziale per avere un buon liquido seminale, oppure al pesce, in grado di migliorare del 20% la qualità degli spermatozoi e apportare i preziosi acidi grassi omega-3, fondamentali per i loro effetti antinfiammatori e di protezione del microcircolo nell’area genitale. Per lo spuntino, infine, perfetta una manciata di noci, ricche di selenio per rendere gli spermatozoi più mobili e attivi”.

Poi ci sono anche gli alimenti da evitare: “In prima fila fra i cibi ‘no’ le bevande zuccherate che, se consumate in eccesso, rendendo più difficile l’erezione”. Infine la specialista ha concluso: “Anche a un consumo troppo abbondante di carne rossa e processata industrialmente, che a causa dell’elevato apporto di acidi grassi saturi riduce il numero degli spermatozoi peggiorandone la qualità“.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese