Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Stressati e seriosi? Vivrete più a lungo…

 

Incredibile ma vero: secondo  un recente studio gli stressati e gli infelici vivrebbero più a lungo.

La ricerca ventennale, condotta da  Howard S. Friedman e Leslie R. Martin, ricercatori dell’Università della California di Riverside (Usa), riporta che l’amore per i propri cari, l’affetto per gli animali domestici e tutti quelli che finora erano ritenuti i segreti della longevità sono sbagliati: la vita si allunga, a quanto pare, se si ha un comportamento “serioso” fin dalla primissima età.
La ricerca, iniziata nel 1991, è stata condotta sul 1500 soggetti, analizzati già nel 1921 quando erano ancora bambini da Louis Terman, psicologo dell’Università di Stanford, e le cui esistenze sono state ricostruite da un team di esperti. I risultati dell’indagine, pubblicati nel libro “The Longevity Project: Surprising Discoveries for Health and Long Life from the Landmark Eight-Decade Study”, hanno evidenziato come i partecipanti che da bambini erano più allegri e con un maggiore senso dell’umorismo godevano di una vita più breve rispetto ai quelli più seri: “I bambini più seri e prudenti hanno trascorso esistenze più sane e longeve – spiega Martin -. Probabilmente, ciò dipende dal fatto che un atteggiamento troppo ottimistico porta a sottovalutare i rischi per la salute e a mettere in atto comportamenti pericolosi”.
Lo studio ha anche dimostrato che lavorare aiuta a vivere di più: gli stressati vivono più a lungo dei rilassati. Inoltre emerge che essere sposate o divorziate non influisce sulla longevità delle donne e che essere amati dai propri cari e giocare con gli animali non allunga la vita.

Che ne dite?  Forse è meglio una vita più breve e piena d’amore che un’esistenza lunga ma in preda allo stress!

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese