Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Trattamento anti-cellulite fatto in casa

crema-anticellulite-ai-fondi-di-caffe-L-l2fMcrVolete un rimedio anti-cellulite da fare facilmente a casa senza spendere troppi soldi? Ecco una ricetta facile e veloce, da preparare con in ingredienti semplici.

Prendete due o tre fondi di caffè, una tazza di tè verde forte, due cucchiai di argilla verde aerata (si trova in erboristeria), un cucchiaio di olio d’oliva. In una terrina diluite i fondi del caffè con il tè verde, poi aggiungete l’argilla e l’olio d’oliva. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, stendetelo sulle gambe e massaggiate leggermente per qualche minuto. Dopodiché, coprite con una pellicola trasparente e lasciatelo in posa per almeno una mezz’oretta. La pelle apparirà più tonica, compatta e luminosa. Potete ripetere questo trattamento fai da te anti-cellulite anche una o due volte a settimana. Il composto non si conserva quindi va preparato poco prima dell’uso. Per far sì che l’epidermide riceva al meglio i principi benefici del trattamento, potete fare prima uno scrub. Per esfogliare prendete un pungano di sale fino iodato, due cucchiai di olio di oliva, un cucchiaio di alga Guam, tre gocce di olio essenziale di pompelmo, tre gocce di olio essenziale di cipresso, tre gocce di olio essenziale di rosmarino. Mescolate il tutto in una ciotola e con il composto ottenuto massaggiate sulle parti interessate per qualche minuto, dopo aver inumidito la pelle, poi risciacquate, asciugate e passate al trattamento sopra descritto con i fondi di caffè. Questo scrub anti-cellulite si avvale soprattutto delle proprietà benefiche dell’olio di cipresso e di rosmarino che sono efficaci per stimolare la microcircolazione e contrastare la ritenzione idrica.

Dopo la doccia potete anche ultimare il trattamento con una crema dalle proprietà drenanti e tonificanti, sempre da fare in casa: basta prendere 100 ml di olio di vinaccioli, due gocce di olio essenziale di limone, due gocce di olio essenziale di arancio amaro, due gocce di olio essenziale di ginepro, due gocce di olio essenziale di cipresso. Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti e ottenete una crema omogenea da spalmare nelle parti interessate.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese