Su Donna Moderna ho trovato la ricetta di un drenante naturale che promette di eliminare i liquidi in eccesso e contrastare la cellulite.
Questo drenante naturale si preparare con un mix in parti uguali (da acquistare in erboristeria) di verga d’oro (olidago virgaurea), pilosella (Hieracium pilosella) e ortosifon o tè di Giava (Orthosiphon stamineus) in “taglio tisana”, tre tra le più potenti piante diuretiche.
Fate bollire mezzo litro d’acqua, spegnete il fuoco e aggiungete uno o due cucchiai della miscela di erbe. Lasciate in infusione per circa 5-10 minuti e filtrate. In estate potete consumare questa tisana a temperatura ambiente o anche fredda. Potete versarla in una bottiglietta e sorseggiarla durante tutta la giornata.
Il drenante naturale è un ottimo aiuto per contrastare la ritenzione idrica. Potete migliorarne l’efficacia mangiando frutta e verdura di stagione ricche di potassio che stimola la diuresi e la conseguente eliminazione di sodio: kiwi, banane, melone, anguria, albicocche, patate, spinaci, finocchi, fagioli, mandorle, noci e nocciole. Ma anche alimenti come sgombro, merluzzo, petto di pollo e tacchino. Evitate invece cibi confezionati e ricchi di sale.