Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Una dieta per aumentare la fertilità

 

Studi recenti hanno dimostrato che c’è un legame tra fertilità e alimentazione. Ecco cosa si dovrebbe mangiare e cosa, invece, bisognerebbe evitare perché una donna possa rimanere incinta più facilmente.

La dieta dovrebbe essere ricca di proteine e zinco. Le proteine, infatti, influenzano il recettore degli estrogeni nel fegato con un conseguente potenziamento della fertilità femminile. Quindi sì alla carne, al pesce, alle uova, ai formaggi, al latte e ai legumi. In particolar modo il latte pare essere un valido alleato per una donna a caccia della cicogna. Meglio intero però. Quello scremato, infatti, potrebbe dare effetti opposti: è nella panna che si trova la giusta combinazione ormonale per favorire l’ovulazione e il concepimento.

Per quanto riguarda la carne meglio evitare, o comunque limitare, il consumo di quella rossa. Preferire il pesce, le uova e le proteine vegetali. Il tofu, i piselli e le noci, ad esempio, sono ricchi di zinco. Per quanto riguarda i cereali, meglio quelli integrali in quanto richiedono una digestione più lenta  mentre quelli raffinati aumentano la glicemia e questo può sbilanciare l’equilibrio ormonale e quindi la fertilità.

Evitare i grassi saturi che si trovano in parecchi cibi industriali, nella margarina, nello strutto e nel lardo. Buoni invece i grassi insaturi (olio d’oliva) e quelli polinsaturi (pesce).

Ti potrebbero interessare anche:

2 commenti to "Una dieta per aumentare la fertilità"

  1. Cecilia ha detto:

    Io non è che ci credo molto a queste cose a me sembra che le donne rimangono o non rimangono incinte a prescindere da alimentazioni e abitudini di vita

  2. Jane ha detto:

    Interessante, chissà se è vero!

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese