Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Una tassa contro i cibi grassi

 

L’obesità dilaga? I danesi hanno trovato una soluzione: una tassa sui cibi grassi. Un deterrente, in vigore dal primo ottobre, che prevede il pagamento di 16 corone danesi (2,15 euro) per chilo di grassi saturi.

“La tassa sul cibo spazzatura ricco di grassi saturi dovrebbe essere utilizzata per sostenere il consumo di frutta e degli altri alimenti della dieta mediterranea in un Paese come l’Italia, dove un terzo dei ragazzi italiani è obeso o in sovrappeso”. Ha dichiarato Coldiretti commentando la notiza ed ha aggiunto: “Le malattie collegate direttamente all’obesità sono responsabili del 7% dei costi sanitari dell’Unione europea. L’aumento di peso, sulla base dei dati della Commissione europea, è un importante fattore di rischio per molte malattie, come i problemi cardiocircolatori, il diabete, l’ipertensione, l’infarto e certi tipi di cancro”“Occorre intervenire nelle case e nelle scuole con una maggiore attenzione ai menu, dove deve essere garantita la presenza di cibi sani, come i prodotti tradizionali e la frutta e verdura locale, che troppo spesso mancano dalle tavole ed è in questo senso – conclude l’associazione agricola – che si inserisce il progetto ‘Educazione alla Campagna amica’, promosso dalla Coldiretti e rivolto agli alunni delle scuole elementari e medie”.

Intanto in Danimarca hanno optato per la tassa anti-cibi grassi. Funzionerà?

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese