Oggi su Wellness Farm

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

Idee per una colazione proteica saziante e deliziosa

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

La torta allo yogurt che prepari in 15 minuti

Basta con questo no pain no gain

Basta con questo no pain no gain

Una vacanza a piedi nudi

Una vacanza a piedi nudi per praticare il Barefooting, una filosofia che dimostra quanto camminare scalzi sia salutare per la mente e per il corpo, è la nuova frontiera dei soggiorni benessere.

Il Barefooting migliora la circolazione sanguigna, rafforza i piedi, migliora la termoregolazione e la postura, permette un massaggio naturale su superfici ruvide e regala pace alla mente.
In Italia ci sono tanti luoghi dove potersi concedere una vacanza a piedi nudi.
In montagna la “The Barefood Experience”, come riporta l’Ansa, è possibile viverla nell’Hotel Seehof Nature Retreat di Naz in provincia di Bolzano. Una guida accompagna gli ospiti lungo un percorso dove è possibile calpestare i materiali naturali: l’acqua del lago naturale di Flötscher Weiher, la croccantezza delle foglie secche, il solletico delle erbe alpine. In questo vero e proprio rifugio naturale che sul contatto con l’ambiente basa la propria filosofia, camminare a piedi nudi fa parte della vacanza, e si può fare anche ad occhi chiusi.

Al mare la vacanza ideale a piedi nudi si può fare in Sardegna, sulla sabbia della spiaggia di Su Giudeu di Chia (CA). L’Hotel Aquadulci, un 4 stelle di 41 camere, unito al sentiero che riunisce quattro terreni diversi, quattro sensazioni da provare una dopo l’altro, è il posto giusto dove poter praticare il Barefooting.
A Maratea, invece, è possibile camminare a piedi nudi sui ciottoli lavici della Spiaggia Nera, luogo di origine vulcanica. Non solo, l’Hotel Villa Cheta ha creato un percorso dedicato ai propri ospiti che possono camminare a piedi scalzi in un parco di gelsomini e bouganville.

A Gubbio è possibile percorrere scalzi il Percorso Francescano che passa accanto al Castello di Petroia (PG), un autentico maniero medievale. Il parco naturale dell’Hotel Castello di Petroia è un’oasi che si apre su ampie vallate, tra boschi e pascoli.

Risalendo verso le Dolomiti, invece, la vacanza a piedi nudi si avvale di un vero e proprio trattamento: il percorso Kneipp allestito, ad esempio, nel giardino del Beauty & Wellness Resort di Gaberhof di Malles (BZ). Un cammino a contatto con l’acqua di montagna che scorre fresca e pulita  aumenta le difese immunitarie, previene le vene varicose ed è di grande aiuto per chi soffre di emicrania.

Sempre sulle Dolomiti, nell’area vacanza Alpe di Siusi – Seiser Alm (Südtirol – Dolomiti), c’è un percorso di 2 chilometri adatto ai bambini. Tra i miracoli della natura del “Bosch Curasoa” (dal latino “curare”) a Saltria, dove sgorgano sorgenti di zolfo dalle proprietà benefiche ecco il sentiero delle “Sorgenti delle streghe”. Con una guida speciale: la strega “Curandina”, che indica la via da seguire alla scoperta dei diversi ambienti naturali e delle tante specie vegetali ed animali.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

I più letti del mese

I più commentati del mese